Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Settembre 2008
 
   
  PETROLIO,WWF:ENI OPERAZIONE TRASPARENZA ATTIVITA’ VAL D´AGRI

 
   
  Potenza, 29 settembre 2008 - Il Wwf richiede ai dirigenti dell’Eni di avviare “‘un’operazione trasparenza’ sulle attività in Val d’Agri dove, com’è noto, la compagnia estrae idrocarburi oramai da più di 10 anni. Sono ancora molti i dubbi che aleggiano sulla modalità di gestione delle attività e che riguardano svariati aspetti: la quantità di greggio estratto, le modalità e i risultati dei monitoraggi ambientali, il destino dei fanghi di lavorazione, le attività presenti e future previste all’interno del parco nazionale della Val d’Agri dove oggi già insistono ben 15 pozzi di estrazione sui 58 complessivi previsti dal Piano di sviluppo Val d’Agri e svariati chilometri di oleodotti”. Lo ha reso noto, in un comunicato, la sezione regionale del Wwf Basilicata. Inoltre, il Wwf chiede ai dirigenti dell’Eni di “confrontarsi pubblicamente con rappresentanti delle istituzioni e della società civile in un dibattito aperto per fornire tutte le risposte alle questioni sollevate e rendere finalmente trasparente le modalità dell’operato della società in Basilicata”. Tra le altre informazioni il Wwf chiede anche all’Eni di “rendere pubblici i risultati del progetto Eni-agri- Biodiversity, realizzato insieme a Shell Italia, l´Università della Basilicata, Ffi (Fauna & Flora International) e Iucn (The World Conservation Union) con i dati sul monitoraggio della biodiversità in Val d’Agri e le misure di compensazione individuate in relazione agli impatti delle attività petrolifere”. “‘Un’operazione trasparenza’ questa che probabilmente farebbe bene a tutti: non solo all’Eni ma anche a chi vede e usa la presenza Eni per crearsi un potente alibi per nascondere un´ inazione che dura da troppo tempo”. .  
   
 

<<BACK