Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Settembre 2008
 
   
  RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA ALL´OSPEDALE DI POLICORO

 
   
  Potenza, 29 settembre 2008 - Verrà inaugurata lunedì 29 alle 17,00 la Riabilitazione Cardiologica all’ospedale “Giovanni Paolo Ii” di Policoro e nei giorni successivi inizieranno le attività di day service. Lo rende noto L’asl 5 di Montalbano Jonico. I lavori, realizzati con fondi regionali per un importo di circa 250. 000 euro, hanno riguardato l’adeguamento dei locali dove era ubicata la Commissione Invalidi Civili. E’ stata quindi realizzata – riferisce una nota dell’Asl 5 - una struttura idonea ad ospitare il servizio, comprensiva anche di palestra riabilitativa. Si è provveduto tra l’altro a revisionare l’impianto di climatizzazione, a realizzare quello relativo ai gas medicali e sono stati ristrutturati e resi idonei tutti i locali. L’unità operativa semplice di Riabilitazione Cardiologica si dedicherà a tutti i soggetti che hanno subito un infarto o comunque un evento patologico legato alla funzionalità cardiaca ed hanno necessità di effettuare attività di riabilitazione. I locali sono attrezzati per fare attività fisica, per effettuare controlli di telemetria. Nonostante già da qualche tempo – continua la nota - l’unità operativa di Riabilitazione Cardiologia avesse iniziato ad erogare le prestazioni, la sua attività risultava ridotta proprio a causa della mancanza di locali idonei e molti pazienti erano costretti a recarsi presso l’ospedale San Carlo di Potenza, così come in passato gli infartuati venivano trasportati a Potenza o a Matera per l’assenza a Policoro dell’Unità di Terapia Intensiva Coronaria. Da ora in avanti i pazienti potranno ricevere l’assistenza necessaria e completa senza doversi spostare dal proprio luogo di residenza. La cardiologia insieme all’Utic ed alla Rianimazione rappresenta – prosegue la nota - uno dei punti di forza del nosocomio jonico. All’inizio dell’anno il parlamento ha approvato e finanziato una legge per fornire tutti i luoghi pubblici di un defibrillatori cardiaco e formare personale anche non sanitario per il loro utilizzo. L’asl 5 a sua volta ha provveduto a fornire tutti i gli uffici sanitari di defibrillatori cardiaci e i medici di continuità assistenziale sono stati addestrati per il loro utilizzo. Il Commissario dell’Asl 5 Pietro Quinto nel commentare l’iniziativa ha dichiarato che : “La riabilitazione dopo un evento acuto rappresenta anche uno strumento di prevenzione, per evitare successivi episodi, e di miglioramento della qualità della vita. Viene in tal modo a completarsi il percorso assistenziale, tutto all’interno della stessa struttura ospedaliera, per i pazienti affetti da patologie cardiache”. .  
   
 

<<BACK