Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Settembre 2008
 
   
  PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN CARTONE ANIMATO ILLUSTRA I VANTAGGI DELL’E-GOVERNMENT NEL SUD

 
   
  Un cartone animato spiega in modo semplice ed efficace i molti vantaggi, in parte già disponibili, per cittadini, professionisti ed imprese, derivanti dalle nuove applicazioni tecnologiche (e-Government) nei settori della giustizia e dei beni culturali nel Mezzogiorno. Appena pubblicato on line nel sito del Cnipa, il filmato “Interviste dal futuro” mira a divulgare i contenuti e i benefici del Progetto “Ire-sud”, approvato dal Cipe con un finanziamento di 18 milioni di euro, per migliorare e semplificare l’erogazione di alcuni servizi nell’ambito della Giustizia e dei Beni culturali, attraverso l’integrazione tra diversi sistemi informatici di più amministrazioni pubbliche e quelli livelli di governo territoriale. Il Cnipa ha coordinato il programma favorendo la cooperazione tra il Ministero della Giustizia, quello dei Beni e delle Attività Culturali e le Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, ma anche il riuso delle soluzioni innovative anche in altri ambiti territoriali. Il cartoons propone alcune interviste immaginarie che esemplificano i vantaggi per i cittadini, le imprese e l’ambiente derivanti dalla dematerializzazione, ossia il passaggio dei documenti dalla carta al digitale. Attraverso interventi di dematerializzazione, infatti, i risultati del progetto determinano non solo semplificazione procedurale, ma anche una riduzione nell’utilizzo della carta e la diminuzione degli spostamenti fisici, con notevoli vantaggi in termini economici ed ambientali. Come riferisce il sito del Cnipa, per quanto riguarda i contenuti, per la giustizia il progetto contribuisce alla creazione di sportelli presso diversi uffici (Giudici di Pace, Comuni o altri uffici pubblici), per erogare ai cittadini certificati oggi rilasciati esclusivamente dai Tribunali. “Ire-sud”, inoltre, partecipa alla diffusione del Processo Civile Telematico: gli avvocati potranno accedere via web ai dati dei propri fascicoli e ad altri servizi, senza doversi recare in cancelleria. Infine promuove interventi volti alla dematerializzazione dei fascicoli gestiti dagli Uffici Giudiziari e la diffusione di Norme in Rete incrementando la disponibilità sul web della normativa regionale accessibile gratuitamente con una modalità di ricerca unificata. In ambito beni culturali, “Ire-sud” promuove la realizzazione di sistemi integrati per la consultazione via web, la catalogazione e la gestione del patrimonio artistico e museale. Il progetto, inoltre, affronta il tema degli Usi Civici, ovvero dei diritti spettanti a una collettività insediata su un territorio di trarre beneficio dai boschi, dalla terra e dalle acque. L’obiettivo è quello di creare un sistema per la digitalizzazione, l’archiviazione e la gestione di tutti gli atti relativi agli Usi Civici. Come spiega il sito del Cnipa i benefici attesi sono in tre aree: per i cittadini e le categorie professionali sono la riduzione degli spostamenti e delle code agli sportelli; la diminuzione dei tempi di completamento dei procedimenti; maggiore trasparenza e possibilità di esercitare diritti di accesso ai dati via web; l’arricchimento dell’offerta informativa relativa ai beni culturali presenti sul territorio. Per le Pubbliche amministrazioni, i vantaggi sono lo snellimento dei procedimenti; la riduzione delle attività di sportello; l’aumento dell’efficienza nella gestione dei beni culturali. Ma sono attesi significativi benefici per l’ambiente, derivanti dalla diminuzione degli spostamenti compiuti in automobile e dalla riduzione della carta grazie alla dematerializzazione. La scelta del cartone animato mira a raggiungere i destinatari finali con una comunicazione semplice e chiara, utilizzando una forma espressiva leggera per avvicinare i cittadini, professionisti e imprese all’utilizzo delle tecnologie per i servizi della Pa. Il filmato, già on line nel sito del Cnipa (www. Cnipa. Gov. It), è stato realizzato dalla casa di produzione Spark De e verrà diffuso oltre che nei siti degli enti pubblici interessati, anche in convegni ed eventi vari, come pure nelle emittenti televisive locali . .  
   
 

<<BACK