Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Settembre 2008
 
   
  GOLF: OGGI A MILANO ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA PER IL RINNOVO DELLE CARICHE FEDERALI

 
   
  Roma, 29 settembre, si terrà a Milano, presso l’Hotel Michelangelo, l’Assemblea Nazionale Ordinaria per il rinnovo delle cariche federali, alle ore 14 in prima convocazione e alle ore 15 in seconda convocazione. All’ordine del giorno: elezione Ufficio di Presidenza; elezione Commissione Scrutinio; informativa bilancio esercizio 2007; votazione e scrutinio per l´elezione del Presidente Federale; votazione e scrutinio per l´elezione del Presidente dei Revisori dei Conti; elezione di due Revisori effettivi e due supplenti; elezione di dieci Consiglieri in rappresentanza dei circoli; elezione di due Consiglieri - di cui una rappresentante femminile - in rappresentanza degli atleti dilettanti; elezione di due Consiglieri - di cui una rappresentante femminile - in rappresentanza degli atleti professionisti; elezione di un Consigliere in Rappresentanza dei tecnici allenatori. Queste le candidature: Presidente Federale: Franco Chimenti; Consigliere Federale in rappresentanza dei circoli: Andrea Agnelli, Bruno Bizzozero, Antonio Bozzi, Antonio Bulgheroni, Paolo Casati, Cinzia Giudici Scanu, Roberto Lauro, Antonello Matiz, Umberto Pasqua di Bisceglie, Riccardo Pisa, Andrea Pischiutta, Ivan Rota, Filippo Sassoli de’ Bianchi, Lorenzo Silva, Roberto Tavecchio, Roberto Tronchetti Provera; Consigliere Federale in rappresentanza degli Atleti Dilettanti: Laura Benazzo Montesi, Marco De Rossi, Augusto Passadore; Consigliere Federale in rappresentanza degli Atleti Professionisti: Isabella Maconi, Marco Durante; Consigliere Federale in rappresentanza dei Tecnici Allenatori: Luciano Tavernini; Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Enzo Guerra; Componente del Collegio dei Revisori dei Conti: Nicola Belfatto, Ezio Busato, Antonino Travia, Andrea Valmarana, Claudio Vighetto. Let: Stefania Croce Si Classifica Quarta Nell’open De France - Stefania Croce si è classificata quarta con 281 colpi (67 68 71 75), alla pari con la spagnola Paula Marti e l’inglese Lora Fairclough, nel Videorbis Open de France (Ladies European Tour) disputato sul percorso de Le Golf de Arras ad Anzin St. Aubin in Francia. La comasca, dopo tre giri in vetta, ha ceduto nel quarto ed è stata sorpassata dalla tedesca Anja Monke (278 - 67 78 65 68), che ha ottenuto il suo primo titolo nel circuito, dalla svedese Nina Reis e dall’iberica Tania Elosequi al secondo posto con 280 colpi. Con un bel 68 conclusivo Federica Piovano è salita dal 26° al 15° posto con 286 (74 72 72 68). La Croce (75 di giornata) è partita contratta e ha bruciato le sue chances di vittoria nelle prime nove buche con due bogey e un doppio bogey, poi nelle seconde nove ha realizzato un birdie utile per la quarta piazza. La Piovano ha segnato cinque birdie, di cui tre nelle buche di rientro, e un bogey. Non hanno superato il taglio Vittoria Valvassori, 80ª con 151 (78 73), Margherita Rigon, 90ª con 152 (73 79), Veronica Zorzi, 103ª con155 (78 77), che ha vinto questo torneo per due volte consecutive (2005/2006), e Anna Rossi, 108ª con 156 (74 82). La Monke ha ricevuto un assegno di 52. 500 euro su un montepremi di 350. 000 euro. European Tour: Fernando Castaño In Spareggio, Francesco Molinari 52° Il ventottenne madrileno Gonzalo Fernandez Castaño (276 - 71 70 68 67), ha ottenuto il quarto titolo nell’European Tour, superando con un par alla terza buca di spareggio il trentacinquenne inglese Lee Westwood (276 - 68 70 68 70), campione uscente, dopo la parità al termine dei giri regolamentari in un torneo che ha subito alcuni stop e ritardi a causa della nebbia. Per lo spagnolo è il terzo successo consecutivo in altrettanti play off disputati. Al terzo posto con 278 il maori Michael Campbell, che ha contrastato i due leader fino all’ultima buca, dove ha chiuso però con un bogey, al quarto con 280 lo svedese Mikael Lundberg, al quinto con 282 il sudafricano Charl Schwartzel e l’indiano Jeev Milkha Singh. Si è classificato 52° con 293 colpi Francesco Molinari (70 76 71 76), che ha avuto un quarto giro molto difficile per un “8” alla buca 9 (par 4) al quale ha unito un birdie e un bogey. Aveva recuperato nel terzo giro, concluso in mattinata, salendo al 34° posto con un 71. Out dopo 36 buche Edoardo Molinari, 73° con 148 (73 75), ed Emanuele Canonica, 119° con 154 (78 76). Al vincitore sono andati 381. 612 euro su un montepremi di 2. 280. 000 euro. Challenge Tour: Vince Remkes, Soffietti 20°, Gagli 40° - L’olandese Taco Remkes (275 - 72 68 69 66), pro dal 2007 e debuttante nel Challenge Tour, ha ottenuto la seconda vittoria stagionale imponendosi nel The Dutch Futures, disputato sul tracciato del Gc Houtrak in Olanda. Il ventiquattrenne di Amsterdam ha fatto il profeta in patria superando in spareggio il danese Jeppe Huldahl (73 69 68 65), con il quale aveva chiuso alla pari le 72 buche del torneo. Terzo con 276 l’inglese Marcus Higley e quarti con 277 altri due inglesi, Chris Gane e Matthew Morris. Un bel 68 finale ha portato Marco Soffietti dal 30° al 20° posto con 281 (73 69 71 68), mentre Lorenzo Gagli, 40° con 287 (73 70 72 72), è rimasto nella parte centrale della classifica. Non hanno superato il taglio Marco Crespi, 73° con 147 (73 74), Alessio Bruschi, 90° con 149 (73 74), Stefano Reale, 96° con 150 (78 72), Michele Reale, 109° con 152 (78 74) e Gregory Molteni, 117° con 153 (79 74). Erano in 140. 000 euro: Remkes ne ha ricevuti 22. 400. Seniors Open: In Scozia Rocca 10°, Titolo A Mitchell - Il cinquantenne londinese Peter Mitchell, che in una lunga carriera nell’European Tour aveva ottenuto tre titoli, ne ha già conquistati due alla prima stagione nel Seniors Tour. Infatti, dopo aver fatto suo il Wales Open, ha vinto anche lo Scottish Open con 207 colpi (71 67 69), mantenendo nel giro finale i due di margine che aveva sullo scozzese Sam Torrance (209 - 71 69 69). Al terzo posto con 210 l’irlandese Des Smyth, al quarto con 212 l’altro irlandese Eamonn Darcy e al quinto con 213 lo statunitense Jerry Bruner e il neozelandese Simon Owen. Ha chiuso in decima posizione Costantino Rocca (216 - 70 73 73), che ha leggermente ceduto dopo un buon avvio in terza. Sotto tono Giuseppe Calì, 58° con 229 (73 79 77). A Mitchell sono andati 42. 931 euro su un montepremi di 285. 000. .  
   
 

<<BACK