|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
IL SERVIZIO “MUOVERSI” DELLA PROVINCIA DI TRENTO HA VINTO A SENIGALLIA L’OSCAR DI SENSORABILIS IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI MIGLIORE BUONA PRATICA PROMOSSA DA UN ENTE PUBBLICO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 30 settembre 2008 – Muoversi, il sistema integrato di trasporto dei disabili promosso nel 2004 dalla Provincia autonoma di Trento – già indicato dal Ministero per la pubblica amministrazione e l´innovazione come una delle migliori buone pratiche amministrative italiane e sul sito buoniesempi. It - si sta sempre più segnalando come una delle iniziative più avanzate a livello nazionale nel campo dei servizi rivolti alle persone disabili. Per Muoversi ora è arrivato anche un Oscar, quello di Sensorabilis, iniziativa nazionale dedicata ai non vedenti, agli ipovedenti, ai non udenti ed ai disabili in genere, di grande valore sociale e culturale presentato da Confindustria Ancona - Turismo, in collaborazione con Regione Marche, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, Università Politecnica delle Marche ed altre associazioni. L’oscar di Sensorabilis è stato consegnato sabato scorso, alla Rotonda di Senigallia, dalla giornalista Carmen Lasorella alla Provincia autonoma di Trento quale ente pubblico che ha introdotto strutture e servizi più adeguati alle esigenze dei non vedenti e non udenti o che ha promosso campagne di sensibilizzazione. Un riconoscimento che distingue l’iniziativa trentina tra quelle promosse, ad esempio, da Comune di Siena, Provincia di Pescara, Comune di Bologna, Provincia di Parma, Comune di Perugia ed altri ancora. L’oscar, consistente in una scultura dell’artista Mauro Graziani raffigurante gabbiani, simbolo di libertà, è stato ritirato a nome dell’assessore provinciale alle politiche sociali da Massimo Cunial, responsabile di Muoversi, che ha illustrato le modalità del servizio alla platea, tra cui spiccavano Davide Cervellin responsabile nazionale di Confindustria sulle disabilità e Luca Savoiardi, presidente del Comitato Paraolimpico. La giornalista Carmen Lasorella, coadiuvata nella consegna del premio dalla collega del Tg2 Silvia Vaccarezza, ha elogiato la Provincia autonoma di Trento come ente pubblico particolarmente sensibile alle problematiche dei disabili ed all’avanguardia nei progetti diretti a migliorarne la qualità di vita. Nel 2007 (ultimi dati disponibili) ben 757 utenti disabili hanno utilizzato Muoversi per andare al lavoro, ad una visita medica o ad un evento culturale o sociale, coprendo complessivamente 847. 639 chilometri con i mezzi dei vettori convenzionati (Consorzio Trentino Autonoleggiatori, Cooperativa Taxi Trento e le cooperative sociali La Casa, la Strada e La Ruota). La compartecipazione media ai costi da parte del cittadino è del 10 per cento del costo del servizio, la spesa complessiva sostenuta dalla Provincia lo scorso anno è stata di 1. 946. 000 euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|