|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
SETTIMANA EUROPEA DEI GEMELLAGGI: STOP AI LOCALISMI, NASCA DAL BASSO LA NUOVA EUROPA FONDATA NON SOLO SULLŽECONOMIA MA SUL RISPETTO DELLŽAMBIENTE E DELLA PERSONA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 30 settembre 2008 - «Rischiamo di tornare indietro ad unŽEuropa governata solo dallŽeconomia e dal denaro, mentre è importante costruire una comunità transnazionale che metta al primo posto il pianeta Terra e le sue risorse, che sappia combattere lŽemergenza assoluta rappresentata dal riscaldamento globale, che responsabilmente sappia definire unŽidea di Europa figlia dellŽumanesimo e non del mero libero mercato». Con queste parole lŽassessore regionale Agostino Fragai è intervenuto alla giornata conclusiva della Iii Settimana Europea dei Gemellaggi con la Toscana che si è tenuta ieri a Firenze presso il Salone deŽ Cinquecento di Palazzo Vecchio. «Il futuro dellŽumanità è in mano ai più giovani che per questo devono saper definire, lontano dai nazionalismi e dai localismi, un territorio comune dove far prosperare la pace e la fratellanza tra i popoli ha continuato Fragai. «Si tratta di un pr! ocesso c he può e deve partire dal basso, cercando di mirare ad una visione capace di superare i problemi contingenti. Se pensiamo che il Manifesto di Ventotene è stato scritto da Altiero Spinelli nel 1941, mentre era in carcere e fuori infuriava il più devastante fra i conflitti mondiali ha concluso Fragai - possiamo allora avere una concreta speranza che anche oggi possa nascere, grazie allŽimpegno dei più giovani, unŽidea di Europa responsabile e rispettosa della persona e dellŽambiente». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|