Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Settembre 2008
 
   
  BELLA BASILICATA FILM FESTIVAL: LE PROIEZIONI DI DOMANI

 
   
  Potenza, 30 settembre 2008 - Appuntamento con il cinema. Continuano le proiezioni del Bella Basilicata film festival, la rassegna cinematografica che tratta della questione meridionale attraverso il racconto per immagini di attori e registi e che dall’anno scorso ha aperto una finestra sul Sud del mondo. Oggi sarà proiettata la pellicola “Il silenzio” dell’iraniano Mohsen Makhmalbaf alle 18 presso il Cinema-teatro. A seguire, alle 21, si potrà visionare il film “Luna rossa” di Antonio Capuano. Luna Rossa racconta con toni e tempi mutuati dalla tragedia greca (l’ispirazione sono le Orestiadi) l’ascesa e la caduta della clan camorristico dei Cammararo, dalla sua espansione sul territorio in seguito alla vittoria sulla famiglia nemica dei Luongo, negli anni ’70, sino al suo inevitabile declino. Tre diverse generazioni interne alla famiglia si confrontano, mettendo in scena tre differenti modi di intendere il potere mafioso e il volto gerarchico con cui si esprime. Così Tony, interpretato da Italo Celoro, l’anziano boss, è l’esponente del mafioso classico, legato a forme di rappresentazione rigide e quasi tribali; Amerigo (Tony Servillo), genero di Tony, è la mafia che tenta di rinnovarsi, che cerca di superare certe stanche e inutili pratiche interne ed esterne alla famiglia per trasformarsi in una vera e propria azienda che fa affari, il più possibile moderni, per quanto sempre sporchi; infine Oreste (Domenico Balsamo), che, sebbene figlio di Amerigo e quindi candidato alla sua successione, rifiuta le leggi e le rigide gerarchie della famiglia e prima fugge via, poi, dopo aver compiuto la sua vendetta, si costituisce e diventa un pentito. L’intera vicenda in effetti è costruita come un lungo flashback di Oreste che racconta al magistrato la storia della sua famiglia. Mercoledì 1 ottobre alle ore 18. 00, nella stessa sala cinematografica, si discuterà con amministratori e operatori del settore sul tema: Il cinema come strumento di promozione turistica e culturale. A seguire programmazione no stop di cortometraggi per il Sud di Eva Ciuk, Elisa Mereghetti, Massimo Mida, Pannone, Giuliana Berlinguer. .  
   
 

<<BACK