|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
LA VOLKSWAGEN ANTICIPA LA FUTURA GOLF GTI
|
|
|
 |
|
|
Verona, 30 settembre 2008 - Al Salone di Parigi (4-19 ottobre), sarà esposta in prima mondiale la concept car che rivela i tratti della versione definitiva in arrivo nel 2009 Motore da 210 Cv, 239 km/h, 0-100 km/h in 7,2 secondi e consumo di 7,5 litri/100 km nel ciclo combinato: si presenta così la concept car che introduce alla futura Golf Gti, che sarà prodotta in serie a partire dalla primavera del 2009. Esposta in prima mondiale alla rassegna parigina, è l’anticipazione della sesta generazione di una bestseller che finora ha conquistato più di 1,7 milioni di Clienti. Basata sulla recentissima Golf Vi, è anch’essa frutto della mano di Walter de’ Silva, Responsabile del Design del Gruppo Volkswagen, che ha voluto creare una vettura dall’inconfondibile design Gti, capace di esprimere al tempo stesso forza e stile. Il look di questa concept car rivela voluti legami con la tradizione, come il profilo rosso che incornicia la calandra (ripreso dalla prima Gti) e la griglia a nido d’ape della calandra stessa (tipica della quinta generazione). Grazie anche al design a sviluppo orizzontale del frontale, scelta stilistica alla base della Golf Vi, la Gti concept car ha un’immagine forte e importante (è larga 1,78 metri), mentre l’assetto sportivo abbassato di 22 mm (è alta 1,47 metri) aggiunge carattere e dinamicità. Per quanto riguarda la meccanica, sotto il cofano di questa concept car c’è un 2 litri Tsi sovralimentato che, oltre alla potenza di 210 Cv, sviluppa 280 Nm di coppia massima già a 1. 800 giri. Per poter sfruttare al meglio le performance del motore, molle, ammortizzatori e barra stabilizzatrice posteriore, sono stati profondamente rivisti. Inoltre, un dispositivo elettronico di bloccaggio (Xds) integrato nell’Esp migliora le caratteristiche di trazione e manovrabilità dell’auto. Come per la Golf Vi, anche per la futura Gti sarà disponibile a richiesta la regolazione adattiva delle sospensioni Dcc. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|