|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
VIA LIBERA ALL´ACCORDO DA 160 MILIONI PER LA DEPURAZIONE RIGUARDA VALDINIEVOLE, VALDELSA E VALDERA E INTERESSA CIRCA 70 AMMINISTRAZIONI TOSCANE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 30 settembre 2008 - E´ stata votata nella notte del 26 settembre dal consiglio comunale di Ponte Buggianese l´autorizzazione alla firma dell´accordo di programma da 159 milioni di euro per la depurazione delle acque in Valdinievole, Valdelsa e Valdera. Il comune pistoiese era quello che non aveva ancora firmato l´accordo sottoscritto da numerosi soggetti, dal Ministero dell´ambiente, alla Regione Toscana, alle Province di Pistoia e Pisa, all´Ato2 in rappresentanza di 52 comuni. L´ultima firma sul mega accordo sarà posta il 2 ottobre al Ministero. «Si tratta di un´intesa – commenta estremamente soddisfatto il presidente della Regione, Claudio Martini- per certi versi storica perchè permette di dare il via ad una serie di realizzazioni che consideriamo strategiche per un´area ambientalmente di pregio come quella del Padule di Fucecchio, ma anche per! la Valdera e per il comprensorio del cuoio. Siamo di fronte a! d una se rie di imponenti opere pubbliche, dai nuovi depuratori, agli adeguamenti di quelli esistenti, a nuove fognature, che avranno positive ricadute sulla qualità delle acque dei nostri fiumi e permetteranno alle aziende della zona del cuoio di continuare a produrre usando l´acqua riciclata ed evitando di attingere, come avviene oggi, 6 milioni di metri cubi di acqua dalle falde. E´ per questo che la Regione ha creduto fermamente nell´operazione e vi ha investito ben 34 milioni di euro». In Valdinievole l´investimento sarà di 45 milioni di euro, 14 dei quali finanziati dalla Regione. Serviranno per realizzare un nuovo depuratore da 50. 000 abitanti equivalenti a Ponte dei Pallini, nel Comune di Ponte Buggianese, la rete fognaria a servizio dei comuni di Ponte, Chiesina Uzzanese e Pescia e per la rinaturalizzazione del Padule, così da garantire il regolare afflusso delle acque in ogni mese dell´anno in tutte le zone umide. In Valdera, con ! un investimento di 38 milioni di euro di cui 5 finanziati dalla Regione, sarà più che raddoppiato il depuratore di Pontedera la cui capacità di depurazione passerà da 10. 500 a 25. 000 abitanti equivalenti e al quale verranno collegati anche gli scarichi della Piaggio. Verrà dismesso l´impianto di Perignano, centralizzando gli scarichi in quello di Ponsacco e verranno costruiti 4 nuovi impianti per complessivi 15. 000 abitanti equivalenti a Peccioli, Casciana Terme, Capannoli e Forcoli, oltre a realizzare le necessarie condotte fognarie principali. Praticamente si arriverà a depurare le acque dell´intera Valdera, grazie anche al trasferimento di 7 milioni di metri cubi di reflui l´anno nel grande depuratore di San Miniato. In Valdelsa con 10 milioni interamente finanziati dalla Regione, sarà dismesso l´impianto di Pagnana ad Empoli i cui reflui verranno trasferiti a San Miniato e sarà realizzata la necessaria dorsale! fognaria. «La nostra soddisfazione è enorme! – commenta l´assessore alla tutela delle acque e alle risorse idriche, Marco Betti – perché giunge a compimento un percorso iniziato nel 2004 con la firma del primo accordo di programma. Siamo di fronte ad un risultato che premia l´impegno della Regione e di tutte le amministrazioni interessate, che desidero ringraziare, e ad un investimento tra i più importanti capace di garantire la qualità ambientale e le capacità produttive di una vasta area, che svolge un ruolo strategico per la nostra regione». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|