|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO SWISSCOM 1° SEMESTRE 2006: CORE BUSINESS STABILE – ACCANTONAMENTI PER PROCEDURE E PRESSO SWISSCOM IT SERVICES INCIDONO SUL RISULTATO D’ESERCIZIO. FATTURATO NETTO (IN MILIONI DI CHF) 4912 4773 -2,8%
|
|
|
 |
|
|
Berna, 12 settembre 2006 - Nel primo semestre Swisscom ha registrato un forte incremento del numero di clienti nel settore della telefonia mobile e Adsl. La riduzione delle tariffe di terminazione nell’ambito della telefonia mobile, gli accantonamenti supplementari per le procedure d’interconnessione nonché la flessione dell’Ebitda di Swisscom It Services hanno tuttavia influenzato negativamente il risultato. Il fatturato netto del Gruppo Swisscom è diminuito del 2,8% a 4,77 miliardi di Chf, il risultato d’esercizio (Ebitda) è sceso del 17,5% a 1,81 miliardi di Chf. Rettificato degli effetti straordinari, il fatturato è cresciuto dell’1%; l’Ebitda ha subito un calo del 5,4%. Nelle prossime settimane Swisscom lancerà un riacquisto di azioni per un volume complessivo di 2,25 miliardi di Chf. Per l’anno finanziario 2006 l’azienda prevede ancora di raggiungere un fatturato netto di ca. 9,5 miliardi di Chf. In seguito ai fattori d’incidenza menzionati, Swisscom modifica le previsioni per il risultato d’esercizio abbassando l’asticella dagli attuali 4 miliardi di Chf a 3,7 miliardi di Chf. Il fatturato netto è diminuito di 139 milioni di Chf, ovvero del 2,8% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 4’773 milioni di Chf; il risultato d’esercizio (Ebitda) ha registrato una flessione di 385 milioni di Chf, ovvero del 17,5%, passando a 1’814 milioni di Chf. La riduzione dell’Ebitda è dovuta essenzialmente agli accantonamenti supplementari per le procedure d’interconnessione e alla riduzione delle tariffe di terminazione nel settore della telefonia mobile. Nel periodo in esame, a parità di base di calcolo il fatturato netto è aumentato di 46 milioni di Chf, ovvero dell’1%. L’ebitda è invece sceso di 112 milioni di Chf, pari a una diminuzione del 5,4%. L’utile netto del Gruppo Swisscom, dopo la detrazione delle quote di minoranza, è sceso a 759 milioni di Chf, con una diminuzione del 32%. Ciò è dovuto soprattutto al calo del risultato d’esercizio e alla riduzione del risultato finanziario netto. In seguito al riacquisto di azioni dello scorso anno e alla conseguente riduzione del numero delle azioni, la flessione dell’utile per azione a Chf 13,38, pari al 26,5%, è stata inferiore a quella dell’utile netto. Crescita sostenuta dei collegamenti Adsl – aumento di clienti presso Swisscom Mobile Il forte aumento dei collegamenti a banda larga registrato nel segmento Fixnet prosegue senza sosta: il numero dei clienti è salito a 1,25 milioni di unità, con un aumento del 32,2%. 846’000 collegamenti sono intestati a clienti di Bluewin e 407’000 a clienti di altri operatori. Il numero dei collegamenti analogici e digitali è invece sceso a 3,79 milioni di unità, con una riduzione del 2,1%, in seguito alla forte concorrenza a livello di infrastruttura dei gestori di reti via cavo e alla sostituzione con collegamenti mobili. Con l’ampliamento della tecnologia a banda larga Vdsl gli investimenti sono aumentati del 13,8%, raggiungendo la cifra di 239 milioni di Chf. Grazie soprattutto all’introduzione di nuovi modelli tariffari (quali ad es. La tariffa oraria Liberty di 50 centesimi all’ora) e al lancio di M-budget-mobile, nel segmento Mobile il numero di clienti ha raggiunto quota 4,47 milioni, con un aumento di 425’000 unità, ovvero del 10,5%. A fine giugno i clienti che utilizzavano i prodotti della gamma Liberty erano già ben 1,2 milioni e gli utenti del prodotto prepaid M-budget-mobile raggiungevano quota 206’000 unità. I nuovi modelli tariffari hanno comportato un aumento dell’utilizzazione: il numero medio di minuti mensili per cliente (Ampu) è salito da 166 a 122 unità. In seguito alla diminuzione dei prezzi e all’aumento degli utenti prepaid, il fatturato medio per cliente è sceso da Chf 78 a Chf 65. Per quanto concerne il settore dei clienti commerciali (aziende), nel primo semestre 2006 Swisscom Solutions e Swisscom It Services hanno ottenuto mandati per un ammontare complessivo di circa 192 milioni di Chf grazie alla stipulazione di nuovi contratti e al rinnovo di contratti pluriennali. Il fatturato di Swisscom Solutions è diminuito in seguito al calo dei prezzi e alla pressione della concorrenza. Swisscom It Services, il settore in espansione di rilevanza strategica per il Gruppo Swisscom, con i clienti esterni ha registrato una crescita del 36,7%, passando a un fatturato di 164 milioni di Chf. Sull’ebitda di Swisscom It Services incidono le maggiori spese per lo sviluppo di nuovi mercati nonché le riserve per i rischi contrattuali nella gestione dei progetti per un totale di 49 milioni di Chf. Per l’intero anno Swisscom It Services prevede di realizzare un risultato d’esercizio (Ebitda) positivo. Le spese e i rischi contrattuali citati concernono solo alcuni progetti che sono stati acquisiti durante il forte processo di espansione vissuto dall’azienda negli scorsi anni. Con la riorganizzazione della struttura dirigenziale e dei processi sono già stati attuati gli interventi correttivi necessari – queste incidenze vanno pertanto considerate come un evento unico. In particolare gli accantonamenti e le spese non interessano le attività principali di Swisscom It Services nell’industria finanziaria, il cui andamento è più che positivo. Grazie a numerosi progetti, in questo settore è stato possibile conseguire importanti successi. Riacquisto di azioni per un totale di 2,25 miliardi di Chf Nelle prossime settimane Swisscom lancerà un riacquisto di azioni per un ammontare di 2,25 miliardi di Chf. Il riacquisto ha luogo tramite una struttura put e consente all’azienda di distribuire agli azionisti la liquidità non necessaria e di aumentare il valore di ogni azione grazie alla compressione degli utili. Swisscom disporrà della necessaria flessibilità finanziaria anche dopo il riacquisto delle azioni. La data esatta come pure le modalità della transazione non sono ancora state definite. Calo dell’Ebitda per il 2006 In un contesto di aspra concorrenza e di riduzioni dei prezzi di Mobile e Fixnet, le aspettative di Swisscom per l’esercizio 2006 rimangono invariate a un fatturato di circa 9,5 miliardi di Chf. Il risultato d’esercizio (Ebitda) previsto è invece di 3,7 miliardi di Chf (sinora 4 miliardi di Chf). La diminuzione è dovuta alle riserve supplementari per le procedure d’interconnessione per un ammontare di 180 milioni di Chf nonché al risultato d’esercizio ridotto di Swisscom It Services. Nel 2006 gli investimenti del Gruppo Swisscom si aggireranno nuovamente intorno a 1,3 miliardi di Chf. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|