Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Ottobre 2008
 
   
  A COSTA VOLPINO (BG) PRIMA PIETRA DEL NUOVO CANTIERE PER LA NAVIGAZIONE DI LINEA SUL LAGO D´ISEO

 
   
   Milano, 7 ottobre 2008 - L´assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, era presente a Costa Volpino (Bg) sabato 4 Ottobre, per la posa della prima pietra del nuovo cantiere per la Navigazione di linea sul lago d´Iseo e per l´inaugurazione del Casello idraulico nel Comune di Iseo (Bs). Le opere prevedono un investimento totale da parte della Regione di oltre 5 milioni di euro. Nuovo Scalo A Costa Volpino (Bg) - Il progetto del nuovo cantiere navale per la navigazione di linea interessa un´aerea della superficie di circa 15. 400 mq lungo la sponda nord del lago d´Iseo in località Bersaglio del Comune di Costa Volpino (Bg). Verrà realizzata una struttura direzionale autonoma e un cantiere coperto per provvedere agli interventi di manutenzione sui natanti. Attualmente l´unico cantiere, a cielo aperto nel comune di Costa Volpino, permette solo interventi nella stagione estiva. Nell´area verranno concentrate anche le strutture necessarie a garantire lo smaltimento corretto dei rifiuti connessi alla navigazione. La realizzazione del cantiere si associa ad una riqualificazione dell´area circostante. Casello Idraulico A Iseo (Bs) - Il progetto di riqualificazione ha come obiettivo la sistemazione complessiva dell´immobile, oggi inutilizzato per buona parte della sua superficie e in stato di forte degrado per infiltrazioni d´acqua e umidità diffusa, che si trova all´interno dell´area portuale regionale. La palazzina ospiterà differenti funzioni: uffici per la "Navigazione Lago d´Iseo", show room e relativo magazzino destinati ad ospitare funzioni relative allo sviluppo delle imprese minori, locali a disposizioni di gruppi, associazioni o enti comunali. .  
   
 

<<BACK