|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Ottobre 2008 |
|
|
  |
|
|
VICENZA: IL WEB PER I SENIOR SI IMPARA CON ELDY
|
|
|
 |
|
|
Vicenza, 6 ottobre 2008 - La sala di informatica del Liceo Quadri è stata pacificamente occupata da tanti "nonni" over 50 invitati dalla Provincia di Vicenza ad un corso gratuito di internet e computer. E, se i numeri hanno un significato, c´è davvero tanta voglia da parte delle persone non più giovani di avvicinarsi alla tecnologia e a tutti i servizi che offre, visto che i computer a disposizione erano tutti impegnati, per un totale di oltre 30 persone. La prima lezione del corso è iniziata con il saluto degli Assessori Provinciali all´Innovazione, Andrea Pellizzari, all´istruzione, Morena Martini, al Sociale, Maria Nives Stevan, del Dirigente Scolastico del Liceo Quadri Edoardo Adorno e del Presidente dell´Associazione Eldy Anna Bianco, oltre che con la presentazione dei 4 ragazzi, tutti iscritti alla classe 4° del Quadri, che hanno fatto da tutor agli anziani: Valentina Bortoli, Davide Fantin, Clarissa Kim e Daniele Rodighiero. "Proseguiamo un percorso iniziato lo scorso anno -ha esordito l´Assessore Pellizzari- internet e il computer sono strumenti che facilitano la vita e l´accesso ai servizi, ci permettono di fare da casa molte cose per cui prima eravamo obbligati a perdere soldi e tempo, ma ci consentono anche di comunicare, stringere amicizie, scambiare opinioni. Chi, però, ha maggiore bisogno di questi servizi è spesso chi non sa usare il computer. Il progetto che presentiamo ha la finalità di colmare questa lacuna, avvicinando gli anziani alla tecnologia. E di farlo con l´aiuto dei ragazzi, che hanno maggiore dimestichezza con gli strumenti innovativi. Raggiungendo anche l´obiettivo di creare un significativo legame di collaborazione tra due generazioni spesso troppo lontane. " Per questi motivi il corso di internet per anziani è promosso e sostenuto da tre assessorati provinciali. Perché, oltre che di innovazione, si parla di anziani e di studenti. "Proponiamo ai concittadini non più giovani -ha spiegato l´Assessore al Sociale Stevan- progetti per l´invecchiamento attivo, per tenere allenata la mente e per sentirsi parte viva della società. " "E anche questo progetto -ha aggiunto l´Assessore all´Istruzione Martini- ribadisce che la scuola vicentina è una scuola di eccellenza, capace di confrontarsi con il territorio e di crescere con la comunità. " Il Presidente di Eldy, Anna Bianco, ha ricordato che ben l´88% degli ultracinquantenni non solo non sa usare il computer, ma spesso non sa nemmeno accenderlo. Per questo, sperimentato il corso a Vicenza, è intenzione della Provincia proporlo anche in altre zone del territorio, in modo da offrire a tutti i vicentini le stesse opportunità. In collaborazione anche con i Comuni, con le associazioni locali e, naturalmente, con gli istituti scolastici superiori. Il programma che viene insegnato si chiama Eldy, personalizzato dalla Provincia per i vicentini, in modo da poter facilmente inviare posta elettronica agli enti locali del vicentino e da chiacchierare in una piazza dove si ritrovano i concittadini. Grazie a comandi facili, a immagini ingrandite, alla traduzione in italiano di tutti i termini inglesi, anche chi ha poca famigliarità con il computer può imparare a usare internet. Il programma è scaricabile gratuitamente dal sito della Provincia www. Provincia. Vicenza. It Progetto "La settimana web per il nonno" La settimana web per il nonno prevede 7 lezioni di 4 ore ciascuna, in altrettanti pomeriggi, per approfondire i seguenti argomenti contenuti nel programma Eldy-provincia di Vicenza: posta elettronica, chat, gestione foto, sito internet della Provincia di Vicenza, strumenti di e-government. Le giornate di corso sono: 1 pomeriggio, giovedì 2 ottobre, dalle 14 alle 18 al Liceo Quadri - 4 pomeriggi all´Associazione Artigiani in giornate da definire tra novembre e dicembre 2008 - 2 pomeriggi al Liceo Quadri in giornate da definire tra novembre e dicembre 2008 I docenti, che in occasione della prima lezione sono stati 4 studenti del Quadri, saranno in seguito qualificati esperti nell´insegnamento del programma Eldy-provincia di Vicenza. Le lezioni sono gratuite e aperte a tutti coloro che hanno più di 50 anni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|