|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Ottobre 2008 |
|
|
  |
|
|
PROGETTO SMILES FINANZIATO DALL´UE PUNTA SUL RISPARMIO DI ACQUA-ENERGIA NELL´INDUSTRIA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 8 ottobre 2008 - L´unione europea è determinata nel suo obiettivo di indagare e promuovere misure per assicurare un futuro più verde. In questo è appoggiata dal progetto Smiles (Sustainable Measures for Industrial Laundry Expansion Strategies: Smart Laundry-2015), che mira allo sviluppo e al lancio di 16 nuove tecnologie sostenibili per ridurre le emissioni di gas serra e assicurare un risparmio di acqua e energia, in particolare nel settore delle lavanderie industriali. Il finanziamento dell´Ue per il progetto della durata di tre anni ammonta a 2,38 milioni di euro. I partner del progetto Smiles dicono che le piccole e medie imprese (Pmi) rappresentano il 90% del settore delle lavanderie industriali nell´Ue -27. Mentre procura lavoro a circa 170. 000 persone, il settore consuma 42 miliardi di metri cubi (m3) di acqua per i lavaggi e 60 petajoule (Pj) di energia ogni anno. Ma non è tutto. Il trattamento delle acque reflue (che ammonta a circa 40 milioni di m3) e il rilascio di 3,8 milioni di tonnellate di biossido di carbonio (Co2) danneggiano anch´essi l´ambiente. Smiles ritiene che l´introduzione di elementi ecologici e reciclabili potrebbe invertire l´andamento delle cose. Esponenti del mondo della ricerca e dell´industria di Belgio, Croazia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Polonia e Slovenia hanno unito le loro risorse per migliorare le tecnologie innovative assicurando una performance industriale migliore nel settore delle lavanderie industriali. Le tecnologie avranno applicazioni pratiche e combineranno l´uso per siti ecologici o per l´ampliamento di impianti esistenti. I partner di progetto progetteranno la "Smart Laundry-2015", uno strumento per risparmiare energia, ridurre i consumi di acqua e energia, limitare le emissioi di Co2 e migliorare l´igiene dei tessuti. Saranno valutate nuove tecnologie e pratiche a livello pilota, che saranno poi combinate in un progetto unificato, dicono i partner. La convalida del potenziale di risparmio energetico e la richiesta effettiva di energia sarà possibile attraverso il benchmarking parallelo e il monitoraggio dell´innovazione, hanno aggiunto. Il progetto si articoloa in una serie di sei pacchetti di lavoro (Wp - Work packages): Wp1 si concentra sulla riduzione dell´acqua; Wp2 sulla riduzione dell´energia/Co2; Wp3 sulla riduzione delle sostanze chimiche; Wp4 sul miglioramento della qualità; Wp5 sull´integrazione/trasferimento; e Wp6 sulla gestione del progetto. I partner dicono che, sulla base di una diffusione totale sul mercato di tutti gli Stati membri dell´Ue entro il 2015, il consumo annuale di acqua e energia dovrebbe scendere del 30 e 45% rispettivamente, mentre le emissioni di Co2 dovrebbero diminuire del 47%. Le nuove tecnologie del progetto creeranno servizi di lavanderia migliori, svilupperanno tessuti riusabili e ridurranno i prodotti usa e getta e monouso del 20%. Smiles creerà guadagni economici per circa 940 milioni di euro nei prossimi dieci anni. I partner sostengono che il progetto sarà efficace per l´istruzione e la formazione degli impiegati e degli operai chiave, che dovranno assistere l´introduzione del Smart Laundry-2015. Informazioni e risultati ottenuti nell´ambito del progetto saranno comunicati e divulgati alle Pmi, ai fornitori di strumenti commerciali e alle associazioni nazionali. Da parte sua, la Commissione europea si è espressa favorevolmente su Smiles, perché esso aiuterà la Comunità europea a raggiungere i suoi obiettivi di un futuro più verde, focalizza in modo chiaro e positivo su questioni scientifiche e tecnologiche ed è ben equilibrato nelle esperienze. Smiles è coordinato dalla Federazione belga per la cura del tessile. Il progetto è partito a settembre e si prevede che terminerà nel 2011. Per ulteriori informazioni, visitare: Per visualizzare la descrizione del progetto Smiles: http://www. Kreussler-chemie. De/download/presse/smiles%20project%20summary. Pdf . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|