|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Ottobre 2008 |
|
|
  |
|
|
VIAGGIO STUDIO AD OSLO PER UNA DELEGAZIONE DEL SERVIZIO GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 9 ottobre 2008 - I rappresentanti dell´Ufficio servizio giovani di tutti i tre gruppi linguistici sono reduci da un viaggio studio ad Oslo, in Norvegia. Scopo dell´iniziativa quello di apprendere nuove esperienze in materia di prevenzione, integrazione, sostegno alla cultura e lavoro con i giovani. La Norvegia, da questo punto di vista, rappresenta un caso esemplare, in quanto investe una mole davvero notevole di risorse finanziarie nei settori della cultura, della formazione e della famiglia, dimostrando un´attenzione particolare per i giovani. La delegazione altoatesina, che ha soggiornato per cinque giorni in un ostello della gioventù di Oslo, ha potuto visitare la sede di due Ministeri: quello per il lavoro e l´integrazione, e quello per l´infanzia e le pari opportunità. Particolarmente interessante è risultata la politica locale in materia di immigrazione: solo ad Oslo, il 20% degli abitanti è un immigrato, e le istituzioni norvegesi hanno elaborato numerose iniziative contro razzismo e intolleranza. Una politica, quella del paese scandinavo, che non si limita all´integrazione, ma che sostiene la tolleranza tramite la comprensione e il rispetto delle diverse identità culturali. Il viaggio studio dei rappresentanti del Servizio giovani italiano, tedesco e ladino è proseguito con la visita ad una scuola superiore aperta tutto l´anno, che affianca all´insegnamento teorico un´intensa attività pratica con frequenti contatti con altre simili istituzioni sparse in tutto il mondo. Quindi è stata la volta della "Rock Fabrik", un centro tutto dedicato ai giovani musicisti sostenuto, tra l´altro, dai più famosi gruppi e cantanti norvegesi. "Abbiamo tratto notevoli impulsi da questa esperienza - è stato il commento finale dei partecipanti - che contiamo di riversare nelle nostre iniziative a sostegno della convivenza pacifica fra tutti i gruppi etnici che vivono in Alto Adige". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|