Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Ottobre 2008
 
   
  SKI CIVETTA ALLEGHE – SELVA DI CADORE – ZOLDO SCI E SNOWBOARD PER OGNI DIMENSIONE GIORNO & NOTTE

 
   
   L’area sciistica situata tra le Dolomiti Venete all’ombra del Pelmo e del Civetta, comprende le località di Alleghe, Selva di Cadore, Zoldo e Palafavera. In totale 80 chilometri di piste collegate da moderni impianti di risalita che si snodano lungo discese perfettamente innevate, suggestivi paesaggi e caldi rifugi dove riprender fiato e gustare ottimi piatti tipici. Lo Ski Civetta, per la sua posizione geografica facilmente raggiungibile dagli sciatori provenienti dalle provincie della pianura veneta, si può considerare come la porta d’accesso più meridionale di Dolomiti Stars. Sci di giorno e di notte. Nello Ski Civetta, l’emozione dello sci non si ferma al calare del sole! A Zoldo, infatti, 5 chilometri di piste illuminate permettono di sciare sotto uno splendido cielo stellato. Si tratta dell’impianto di illuminazione più all’avanguardia in Italia, uno tra i più conosciuti ed apprezzati in Europa. Proprio le piste illuminate Cristelin e Foppe sono ogni anno teatro della prima prova dello Ski Challenge Dolomiti Stars. Una completa offerta ricettiva (alberghi, garni, B&b, appartamenti, residence, camping) e sportiva rendono il comprensorio un vero paradiso per gli appassionati di sport invernali: sci alpino (80 chilometri), sci nordico (40 chilometri), snowboard (con gli snow park di Zoldo e Alleghe), telemark, sci alpinismo, gite in motoslitta, passeggiate ed escursioni con le “ciaspe”, pattinaggio e le emozionanti partite di hockey su ghiaccio dell’ Alleghe, che milita in serie A, da seguire dal vivo. Ski Tour Giro Della Grande Guerra* Ski Civetta è ideale punto di partenza per il giro sciistico della Grande Guerra noto percorso che guida lo sciatore attraverso le testimonianze di quello che fu uno dei conflitti più atroci del Xx secolo. Il percorso si snoda ai piedi delle pareti delle affascinanti cime dolomitiche e ovunque, in ogni passaggio, si possono notare camminamenti nella roccia, gallerie e fortilizi. Queste montagne tra il 1915 ed il 1918 furono il drammatico e straordinario scenario di una tra le guerre più sanguinose del Xx secolo. In estate lo stesso percorso è escursionistico. *Accessibile anche dalla ski area Arabba-marmolada Giro Del Civetta Consente di scoprire gli 80 chilometri di piste che collegano Alleghe, la Val Fiorentina e Selva di Cadore e la Val di Zoldo, immersi in un panorama mozzafiato dominato dagli imponenti Civetta e Pelmo ed impreziosito dalle più belle cime dolomitiche, con vista sul ghiacciaio della Marmolada, sul gruppo del Sella, del Nuvolau-averau, del Cernera e del Tamer San Sebastiano. Innumerevoli i rifugi in cui è possibile degustare piatti tradizionali o veloci spuntini, a volte con l’accompagnamento di musica e sempre con tanto divertimento. . .  
   
 

<<BACK