|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Ottobre 2008 |
|
|
  |
|
|
IL PANINO UFFICIALE DI EUROCHOCOLATE 2008:
“COPPA AL CIOCCOLATO” BY MAURIZIO SANTIN
(LA PAUSA SALATA DIVENTA D’AUTORE)
|
|
|
 |
|
|
Un brand che ama la sfide, un giovane talento (figlio d’arte) eletto due volte migliore pasticcere dell’anno: ecco i veri ingredienti all’origine dell’audace abbinamento dolcesalato tra salumi di qualità e cioccolato purissimo che sarà protagonista ad Eurochocolate 2008. Tra le molte iniziative presentate da Negroni durante la kermesse perugina, un’affascinante degustazione al buio in un vero e proprio “Planetario”, dove assaggiando un Negronetto o dei cubetti di mortadella, potremmo scoprire che la stella di Negroni … esiste davvero. Coppa e cioccolato. Per chi non avesse capito: un salume e il principe dei dolci. Ovvero quando una apparente eresia diventa panino, straordinario (è buonissimo) e a dir poco originale. Miracoli di Eurochocolate e della sua oramai consueta “pausa salata” – un’isola di sapido in un mare di dolcezza - firmata dalla Negroni. Per caratterizzare la presenza del celebre brand della stella alla kermesse perugina, nasce infatti il panino ufficiale di Eurochocolate 2008 firmato da Maurizio Santin, in continuità con il progetto “panino d’autore” della Negroni che ha visto coinvolgere, nei mesi scorsi, 5 chef stellati nella realizzazione di altrettanti panini “gourmet” partendo dai propri salumi d’èlite. La proposta d’autore di Santin – che si avvia a diventare un vero e proprio cult della manifestazione - sarà presentata sabato 18 ottobre alle ore 12. 00 dentro il “Planetario” Negroni di Piazza Italia. Prima di spegnere le luci e dare il via ad un affascinante viaggio alla scoperta dei segreti della volta celeste, il celebre pasticciere svelerà ai media il suo “gioiello gastronomico” e i segreti alla base dell’inedito, quanto insolito, abbinamento tra salumi e cioccolato. L’evento - che si inserisce nel cuore della giornata inaugurale di Eurochocolate - sarà anche l’occasione in cui Negroni, top brand dell’alta salumeria italiana racconterà i motivi che hanno portato l’azienda ad intraprendere una sfida gastronomica cosi “extraordinaria”. “Con questa iniziativa - afferma Michele Fochi, Direttore Marketing di Negroni spa - abbiamo dato seguito al percorso di nobilitazione gastronomica del panino all’insegna dei migliori salumi della nostra tradizione, iniziato con il progetto “panino d’autore” e proseguito con www. Paninodautore. It, il primo blog italiano dedicato alla cultura del panino, firmato da un appassionato conoscitore di gastronomia come Marco Bolasco. Questa volta, accettando la sfida intrinseca nel contesto di Eurochocolate, siamo andati “oltre”, sperimentando grazie all’estro di Santin un abbinamento dolcesalato molto particolare, in linea con la nostra filosofia mirata a creare momenti di gusto straordinario”. La “Coppa Al Cioccolato”: Ecco I Segreti Del Panino Ufficiale Di Eurochocolate Baguette, maionese profumata alla vaniglia, insalata “lollo”. E ancora scaglie di cioccolato all’80% di cacao e – principe degli ingredienti - Coppa di Zibello Villa Gambara. Pochi semplici ingredienti per un risultato fuori dall’ordinario: ecco, nei particolari, il panino ufficiale di Eurochocolate 2008. Si chiama infatti “Coppa al cioccolato” il panino d’autore voluto da Negroni e creato per l’occasione da Maurizio Santin, pasticciere dell’anno per ben 2 volte, nel 1998 e nel 2008. Cresciuto anche alla scuola del grande Alain Ducasse, per lungo tempo punto di riferimento dell’offerta “dolce” dell’Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano, a fianco al celebre papà Ezio Santin, Maurizio ha accettato la sfida lanciata da Negroni di provare a realizzare un panino “gourmet” dolcesalato che abbinasse salumi e cioccolato, proprio perché, all’inizio, gli sembrava una sfida impossibile. “Sono un pasticcere - afferma Maurizio Santin - e quando mi è stato chiesto di ideare un panino che mettesse insieme ingredienti apparentemente così lontani, per firmarlo, non ho potuto che pensare alla vaniglia e al cioccolato fondente: profumi evocativi e caratterizzanti dell´arte dolciaria. Una base neutra come il pane francese, moderatamente croccante con una fine mollica, fa da base alla maionese aromatizzata alla vaniglia, dove l´esotico profumo sposa la leggera acidità della salsa, lasciando solo intuire la presenza dell´uovo. Le foglie di insalata lollo le ho scelte per la loro colorata croccantezza e per l´ariosa freschezza; le fette di coppa dal sapore deciso sono il lato sapido e mordente. Il tutto sormontato dalle scaglie di cioccolato fondente al 80%, su consiglio di mio padre Ezio, sono la mia firma sul panino "la coppa al cioccolato". Degustando Sotto Le Stelle: La Stella Di Negroni Esiste Davvero … Fino al 26 ottobre gli appassionati di cibo e dintorni che affolleranno le strade di Perugia potranno dunque godere il meritato, quanto opportuno, “relax salato” partecipando a “Degustando sotto le stelle”: un ciclo di degustazioni “al buio” di dadolata di mortadella e negronetto, che si svolgeranno all’interno del caratteristico Planetario Negroni di Piazza Italia. Un’iniziativa dal sapore gastronomico e non solo. Infatti un esperto astronomo accompagnerà il pubblico alla scoperta dei segreti della sconfinata volta celeste. Sarà possibile scoprire come nasce e si evolve una stella, imparando a riconoscere le costellazioni principali. Ma soprattutto potremo scoprire che … la “stella di Negroni” esiste davvero: le sue coordinate sono infatti 20h16 m; - 23°30. Per celebrare il suo primo centenario, la Negroni ha infatti voluto trasformare il proprio celebre logo in realtà, dando il proprio nome a una stella che oggi splende in uno dei quadranti della volta celeste. Il panino di Santin – ma non solo quello – sarà possibile assaggiarlo in Piazza Italia, presso il punto shop “paninodautore”. Per tutta la durata della manifestazione (18-26 ottobre), sarà possibile infatti degustare i salumi Negroni non solo nella versione di panino classico (con mortadella, crudo, cotto e salame) ma soprattutto in quella d’autore, firmata appunto da Maurizio Santin. Ma non è tutto. All’interno di questo punto vendita Negroni lancierà una “Negronetto limited edition”, che rischia di diventare un vero e proprio oggetto culto: affianca infatti uno dei primi salumi brandizzati in Italia (era il 1931), il Negronetto, appunto, a un identico salamino di cioccolato. Il Progetto “Panino D’autore”: La Via Gastronomica Al Mangiare Buono E Veloce Con la sfida gastronomica che si chiama “Coppa al cioccolato” Negroni raggiunge un’altra tappa verso la consacrazione “gourmet” del panino. Un percorso iniziato a maggio con il progetto “panino d’autore”, nato dall’incontro tra Negroni, Marco Bolasco – curatore della guida “I ristoranti d’Italia” del Gambero Rosso- e 5 grandi chef stellati che hanno dato vita ai primi “panini d’autore”. Da Bruno Barbieri con “In viaggio con pane e prosciutto” a Marco Bistarelli con “Altro che bacon … è pancetta”. E poi Moreno Cedroni che ha ideato la “Verticale Croccante di Culatello”, Davide Oldani con il “D’o di Prosciutto Cotto Italiano” fino a Salvatore Tassa con il “Maritozzo con la coppa”. Da una parte 5 grandi rappresentanti dell’alta gastronomia italiana e dall’altra 5 salumi (coppa, pancetta e Culatello di Zibello, ma anche un prosciutto di Parma stagionato 20 mesi, e un prosciutto cotto di filiera italiana) di altissima qualità, espressione della nobile e rinomata tradizione salumiera italiana. Un modo semplice, gustoso ed economico per dare sfogo alla propria creatività e per capire che può bastare veramente poco per soddisfare il proprio animo da buongustaio. Ma non è tutto. Il riposizionamento del panino in chiave gourmet ha portato alla nascita di www. Paninodautore. It: il primo blog italiano dedicato alla cultura gastronomica del panino, ideato da Marco Bolasco e sostenuto da Negroni. Un contenitore che interpreta la tendenza del fast good all’Italiana facendola vivere in un blog che si posiziona come punto di riferimento del panino gourmet. Un luogo d’incontro per tutti gli appassionati di questo alimento dove trovare informazioni utili ed interessanti ma soprattutto dove condividere idee e suggerimenti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|