Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Ottobre 2008
 
   
  AL COM-PA 2008 IL PREMIO "LA PA CHE SI VEDE, LA TV CHE PARLA CON TE" CONSEGNATI I PREMI AI MIGLIORI PROGETTI DI TV PUBBLICHE E MULTIMEDIALITÀ NELLA PA

 
   
  Milano, 23 ottobre 2008 - Ieri, alle ore 9. 30, a Com-pa 2008, il Salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi ai cittadini e alle imprese, si è tenuta la cerimonia conclusiva di " Web e Nuovi Media - la Pa che si vede, la Tv che parla con te ", concorso giunto alla Iv edizione, realizzato su iniziativa del Ministero della Pubblica Amministrazione e dell´Innovazione, Dipartimento della Funzione Pubblica, e promosso dal Formez e dall´Ordine dei Giornalisti per valorizzare le sperimentazioni di Web Tv pubbliche e le iniziative di multimedialità nella Pa. All´incontro sono intervenuti: Mario Barone, dirigente Area Comunicazione della Camera di Commercio di Milano, Marco Canella, consigliere Gruppo Servizi per la comunicazione d´impresa di Assolombarda, Mario Morcellini, presidente del coordinamento delle Facoltà di Scienze della Comunicazione, Adriana Janiri, responsabile Servizio progettazione e gestione del sito web del Dipartimento della Funzione Pubblica, Sergio Zoppi, componente del Centro Nazionale per l´Informatica nella Pubblica Amministrazione e Roberto Santi, Responsabile Multimedialità nella Pa - Comunicazione ed Editoria Formez. Ha coordinato i lavori Sergio Talamo, direttore Comunicazione ed Editoria Formez. Questi i premi assegnati: Categoria "Notiziario istituzionale" Primo classificato - Regione Marche (Web Tg del Consiglio Regionale) per la vivacità dei servizi e l´elasticità dei contenuti e l´informazione politica non convenzionale. Secondo classificato - Provincia di Venezia (Tg Notizia e Forma) per il dinamismo delle immagini e del montaggio e per la trattazione di temi come la cultura e lo spettacolo Terzo classificato - Regione Piemonte (Consiglio Regionale) per l´accuratezza tecnica dei servizi. Menzione speciale: Università D´annunzio di Chieti e Pescara (per Campus Network Tg), Provincia di Ancona (per Tg Pro). Categoria "Video Promozionale" Primo classificato - Asl di Avezzano e Sulmona (Cammino insieme) per la suggestione data dalla musica e dall´elaborazione delle immagini, e per l´ottimo slogan. Secondo classificato - Comune di Sati (Co-asti) per la scelta audace di connotare l´identità dei luoghi con i prodotti del territorio Terzo classificato - Inpdap per la buona rappresentazione dell´ente, il ritmo e la velocità delle immagini. Menzione speciale: Comune di Selargius, in provincia di Cagliari, e Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri. Categoria "Canali tematici" Primo classificato - Direzione didattica di Cassola, provincia di Vicenza, per l´originalità linguistica e per i contenuti del messaggio divulgativo, e per il montaggio Secondo classificato - Asl di Teramo (video "Percorso insieme") per l´efficacia persuasiva del tema "salute" e per la trattazione ironica e sdrammatizzante Terzo classificato - Comune di Napoli, Dipartimento Comunicazione Istituzionale, per aver trattato il tema dei morti sul lavoro in modo accurato. Menzione speciale: Ministero del Lavoro (per Circumlavorando) Categoria "Servizi Interattivi" Primo classificato - Comune di Reggio Emilia (campagna "Blu Tu") per il richiamo alle nuove tecnologie fatto in modo efficace Secondo classificato - Agenzia Regionale Umbra per i Servizi Interattivi, perché cerca di restituire la tradizione italiana attraverso media vecchi e nuovi. .  
   
 

<<BACK