Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Ottobre 2008
 
   
  SAVONA : CRISI FINANZIARIA MONDIALE: INCONTRIAMOCI PER RIFLETTERE

 
   
   Savona 27 ottobre 2008 - Sono emersi aspetti positivi dall’incontro avvenuto il 24 ottobre alla Camera di Commercio tra rappresentanti delle Associazioni di Categoria e rappresentanti del mondo creditizio per riflettere su quanto e in che modo la crisi finanziaria mondiale si sta ripercuotendo sull’economia locale. Per le imprese è un momento difficile e il presidente Giancarlo Grasso intende lanciare forte il messaggio che la Camera di Commercio esiste e farà il possibile perché i nostri imprenditori vengano messi in condizione di superare questo momento di crisi. Le associazioni di categoria hanno fatto presente ciò che sta accadendo sul nostro territorio ed in particolare come la crisi finanziaria stia andando ad intaccare l’economia reale, dai settori della produzione a quello dell’edilizia a quello del commercio. Nella nostra provincia si intravedono già nel settore industriale legato all’auto le prime riduzioni di personale, ma emergono anche segnali positivi nel settore del vetro che nonostante il difficile momento ha in programma importanti investimenti. Le imprese lamentano in particolare un difficile dialogo con gli istituti di credito che a loro volta sono vincolati nel concedere prestiti a causa delle regole imposte da Basilea2. A differenza del passato, il costo del denaro dipende dal rating assegnato all’impresa e più esso è basso più il ricorso al credito diventa insostenibile. Tutti i presenti hanno concordato sul fatto che per uscire dalla crisi bisogna sostanzialmente fare sistema e ognuno deve fare la propria parte: le banche cercando di consigliare al meglio gli imprenditori per quanto riguarda l’accesso al credito e le imprese cercando di ricapitalizzarsi per quanto è possibile. Concludendo l’incontro il presidente della Camera Giancarlo Grasso fa presente che la comunicazione tra sistema imprenditoriale e sistema bancario è di basilare importanza e che quello di oggi è da considerarsi la prima occasione per ulteriori futuri e frequenti rapporti. Si impegna, d’intesa con le altre Camere di commercio liguri, ad approfondire con la Regione le esigenze riscontrate ed in particolare: - potenziamento dei Consorzi Garanzia Fidi mettendo a disposizione risorse da attingere dai bilanci camerali; - azioni finalizzate al consolidamento del debito delle imprese - sistemi per favorire la ricapitalizzazione delle imprese. . .  
   
 

<<BACK