Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Ottobre 2008
 
   
  AMPLIARE L´´OFFERTA TRENI VERSO LA SLOVENIA

 
   
   Trieste, 27 ottobre 2008 - L´insufficienza infrastrutturale del nordest e, in particolare la strozzatura ferroviaria tra Trieste e Mestre, sono oggetto di un´interrogazione del capogruppo di Sinistra Arcobaleno in Consiglio regionale, Igor Kocijancic. Kocijancic fa un´analisi dei collegamenti con la Slovenia, la cui entrata nell´area Schengen rinforza la baricentricità del Friuli Venezia Giulia, visto il bacino di potenziali viaggiatori di diversi milioni. La possibilità, annunciata a mezzo stampa, che Trenitalia possa decidere a giorni di sopprimere con dicembre la tratta diurna tra Venezia, Udine e Vienna, e la notturna per Praga, limiterebbe l´unica relazione internazionale di Trieste a Domodossola, da dove c´è il collegamento con Zurigo. Kocijancic ricorda anche la cancellazione, avvenuta lo scorso aprile, dell´Eurocity Casanova che da Venezia arrivava a Lubiana passando per Opicina. Il capogruppo evidenzia che, di contro, le Ferrovie slovene - Slovenske zeleznice - punterebbero a rilanciare il traffico passeggeri con l´Italia. Tre sarebbero le possibili tratte indicate dagli sloveni a Trenitalia: prolungamento della Lubiana-sesana fino a Trieste, riapertura del collegamento tra Gorizia e Nova Gorica e il ripristino del Casanova. Trenitalia avrebbe, così Kocijancic, chiesto un mese di tempo per rispondere sui collegamenti con Trieste e Gorizia, mentre per la linea Venezia-lubiana si stanno approfondendo i problemi tecnici e finanziari. L´esponente della Sinistra Arcobaleno evidenzia che Slovenske zeleznice avrebbe motivato le proprie richieste con la necessità di ampliare l´offerta per aderire ai bisogni dell´intera area dell´ex Jugoslavia, intendendo far coincidere i collegamenti con i treni per Zagabria e Belgrado. Kocijancic chiede dunque alla Giunta di intervenire presso Trenitalia per evitare la soppressione delle tratte internazionali, che invece andrebbero rafforzate e sollecita il completamento del collegamento tra Trieste e Capodistria. .  
   
 

<<BACK