|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
MIRATO S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SULLA SEMESTRALE 2006
|
|
|
 |
|
|
|
|
1h06 consolidato |
1h05 consolidato |
% |
|
|
Totale ricavi netti |
62. 752. 170 |
57. 514. 692 |
9,1% |
|
|
Margine Operativo Lordo (Ebitda) |
11. 571. 954 |
11. 886. 140 |
-2,6% |
|
|
Risultato Operativo (Ebit) |
9. 083. 719 |
9. 201. 876 |
-1. 2% |
|
|
Utile ante imposte |
8. 737. 721 |
8. 778. 312 |
-0,46% |
|
|
Utile d’esercizio |
4. 907. 475 |
5. 085. 233 |
-3,6% |
|
|
Posizione finanziaria netta |
-12. 734. 705 |
-9. 768. 349 |
-30,4% |
|
|
Eps |
0,29 |
0,30 |
-3,3% |
| Landiona (No) - Il Consiglio di Amministrazione di Mirato S. P. A. , società fra i leader in Italia nel settore toiletries e cosmetico con i marchi Clinians, Malizia, Intesa, Splend´or, Geomar, Benefit, Elidor, Mil Mil e Gomgel, si è riunito il 13 settembre 2006 per approvare la relazione sulla gestione per il primo semestre 2006. In dettaglio, il totale ricavi netti consolidati nel primo semestre 2006, confrontati con i ricavi netti nel corrispondente periodo dell’anno precedente, registrano un incremento del 9,1%. Da sottolineare il positivo andamento del neo acquisto Geomar (gennaio 2006) che, come già specificato nel comunicato precedente, in soli cinque mesi ha quasi uguagliato il fatturato 2005 (circa 3 milioni di euro). Il margine operativo lordo consolidato generato nel primo semestre dell’esercizio 2006 è pari a 11,6 milioni di euro circa, con un decremento del 2,6% rispetto primo semestre 2005; nel dettaglio crescono in particolare i costi commerciali quali quelli di inserimento, che risentono in maniera significativa dell’incremento della distribuzione del neo acquisto Geomar, e di logistica giustificato dall’ aumento dei volumi di vendita e dall’aumento dei costi di distribuzione a causa dell’aumento dei costi per il carburante. L’utile ante imposte al 30 giugno 2006 risulta invece sostanzialmente in linea (-0,46%) con il primo semestre 2005. Tale risultato beneficia infatti da un lato dei minori ammortamenti e svalutazioni e dall’altro dalla diminuzione degli oneri finanziari dovuti alla diminuzione del debito. L’utile netto chiude il semestre a 4,9 milioni di euro, in decremento rispetto al giugno 2005 del 3,6% con conseguente diminuzione dell’utile per azione che segna anch’esso un decremento del 3,3% rispetto al primo semestre 2005. A gravare su tale risultato vi è l’incidenza percentuale delle imposte correnti sul reddito ante imposte, che, rispetto al primo semestre dell’esercizio precedente, è maggiore di 8,3 punti percentuali; tale effetto è legato ai maggiori costi non deducibili relativi ad un maggiore accantonamento per resi (+ 0,5 milioni di euro rispetto al giugno 2005, con un impatto sulle imposte pari a oltre 180 mila euro) e alle quote di ammortamento fiscalmente conteggiate sull’avviamento e sui marchi, le quali, al 30/06/2006 sono portate in riduzione del reddito nella misura di un diciottesimo, anziché di un decimo, con un impatto pari a circa 0,3 milioni di euro di maggiori imposte a causa della recente normativa introdotta dalla legge 248 Bersani di luglio ‘06. La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2006 è pari a –12,7 milioni di euro. Tale valore risente del pagamento dei dividendi per un totale di 4,6 milioni di euro, delle imposte per 3,3 milioni e dell’acquisizione del marchio Geomar avvenuta nel gennaio 2006 per 6,8 milioni di euro. Inoltre si è registrato un aumento dell’investimento in scorte, che aumentano al 30 giugno 2006 per 4,8 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2005, per i doppi turni affrontati nel mese di luglio e che perdureranno a settembre; in corso d’anno saranno progressivamente smaltite. E’ da sottolineare che, come richiesto dal nuovo regolamento Consob, nella posizione finanziaria netta sono stati inclusi i debiti verso le società di leasing. "Come ho già precedentemente affermato - ha commentato il Presidente Sig. Corrado Ravanelli – il semestre risulta influenzato da fattori che non ricorreranno nel 2° semestre quali inserimenti e nuove aperture per Geomar e i nuovi Malizia ammorbidenti. Pertanto rimaniamo fiduciosi nella chiusura dell’esercizio e confermiamo le stime di crescita di fatturato e dell’utile” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|