|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Novembre 2008 |
|
|
  |
|
|
TARICCO INCONTRA IL MINISTRO DI CAPO VERDE RIBADITO L´IMPEGNO DELLA REGIONE PIEMONTE PER IL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
L’assessore regionale all’Agricoltura Mino Taricco, ha incontrato il 30 ottobre una delegazione di Capo Verde, guidata dal Ministro dell’Ambiente, Sviluppo rurale e Risorse marine, Josè Maria Veiga, da alcuni giorni in Piemonte dove ha partecipato anche al Salone del Gusto. Nei presìdi di Slow Food era presente il caprino di Bolona, una zona arida dell’isola più nord-occidentale dell’arcipelago di Capo Verde, dove alcune famiglie allevano capre locali e producono formaggio. L’assessore Taricco, nel rivolgere il saluto di benvenuto al Ministro Veiga, ha ribadito la volontà del Piemonte di consolidare i rapporti di collaborazione con Capo Verde. Sabato scorso, Regione e Slow Food avevano firmato, alla presenza del Ministro Veiga, il Protocollo per la Biodiversità, un progetto che pone in relazione soggetti pubblici e privati piemontesi- Comuni e Province, associazioni e istituzioni religiose, organizzazioni non governative, scuole e università, imprese - e partners africani. L’impegno della Regione si inserisce nel più ampio “Programma di sicurezza alimentare e lotta alla povertà in Sahel e in Africa occidentale”, avviato nel 1997 con il sostegno unanime della Giunta e del Consiglio regionale. Finora, la Regione ha investito 15 milioni per la realizzazione di oltre 380 progetti del valore complessivo di oltre 30 milioni. Sono stati coinvolti nel Programma regionale circa 800 soggetti piemontesi e oltre 400 partners africani. Gli interventi realizzati riguardano diversi settori - ambiente, risorse idriche, agricoltura, zootecnia, formazione, sviluppo locale, educazione alimentare e rafforzamento istituzionale - e mirano a garantire la sicurezza alimentare attraverso ricadute dirette sulla popolazione beneficiaria per migliorarne le condizioni di vita. All’incontro era presente anche Padre Ottavio Fasano, responsabile del Centro Missioni estere dei Frati Cappuccini. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|