Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Novembre 2008
 
   
  GRUPPO BORGOSESIA: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2008. UTILE NETTO CONSOLIDATO A CIRCA 8,9 MILIONI DI EURO (UTILE DI 14,83 AL 31.7.2007)

 
   
  Biella, 3 novembre 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di Borgosesia Spa - holding di partecipazioni quotata al mercato Expandi – ha approvato nella serata del 29 ottobre il progetto di bilancio d’esercizio chiuso al 31 luglio 2008 che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti convocata per il giorno 28 novembre 2008. A livello di Gruppo il bilancio evidenzia un utile netto di 8,9 milioni di euro, al netto della quota di competenza di terzi, e ciò grazie al buon andamento fatto registrare tanto dal settore immobiliare che da quello tessile. Il risultato è inoltre influenzato dagli effetti indotti dalla dismissione del settore meccanotessile ed al riallineamento della fiscalità differita alle nuove aliquote di imposta. Più nel dettaglio, il Gruppo ha registrato ricavi consolidati per circa 62 milioni di Euro ( in flessione rispetto ai 78 del precedente esercizio ) mentre l’Ebitda ed il Cash flow consolidati raggiungono rispettivamente 16,76 e 12,05 milioni ( rispettivamente 15,84 e 13,71 milioni). Risultati della Capogruppo Borgosesia Spa e sintesi sul generale andamento delle attività del Gruppo. La capogruppo Borgosesia S. P. A. Chiude l’esercizio con una perdita di 106 €/mgl ed il risultato di questa risente delle svalutazioni e degli accantonamenti prudenzialmente operati a fronte dell’azionamento, da parte di Cross Venture Holding, delle garanzie contrattuali a questa rilasciate in occasione della cessione del settore meccanotessile. Il C. D. A. Ha deliberato di passare a nuovo la perdita netta così conseguita. Per quanto riguarda il Gruppo nel suo complesso - ricordato il processo di ridefinizione del modello di business avviato nell’esercizio e tendente a focalizzarne l’attività su quella immobiliare e del risparmio gestito nell’attesa di valutare la più opportuna collocazione di quelle tessili facenti capo alla sub holding Penelope - di seguito si riporta una breve sintesi dell’andamento delle singole aree. Immobiliare Nel trascorso esercizio le attività immobiliari del Gruppo, in linea con l’andamento fortemente congiunturale del settore, hanno fatto registrare un significativo rallentamento che ha suggerito di “congelare” il programma di investimenti quinquennale 2007 – 2011 al tempo approvato e di dar corso, di fatto, soltanto a quelli per i quali, in passato, risultava assunto uno specifico impegno all’acquisto. Nel corso dell’esercizio sono state realizzate acquisizioni per 21,6 milioni a fronte di dismissioni per complessivi 7,8 milioni mentre gli impegni all’acquisto ancora da eseguire alla fine dell’esercizio assommano a 28,8 milioni. La situazione di mercato sopra richiamata non ha peraltro impedito di conseguire una risultato netto significativo ( 7,3 milioni circa comprendendo in questo, a ragione della nuova mission del Gruppo, anche quello della capogruppo, delle joint venture e dei fondi immobiliari partecipati) a fronte di ricavi per 14 milioni ( 20 milioni nell’anno 2007 ). Ebitda e Cash flow del medesimo perimetro sono risultati pari, rispettivamente, a 10,99 e 7,91 milioni. Le partecipazioni di controllo detenute in Bravo Spa e Realty Srl sono state conferite nel fondo immobiliare Gioiello, in linea con il più ampio processo di ristrutturazione del settore immobiliare volto ad assicurare al Gruppo una fisionomia in linea con la nuova mission di “real estate company. Risparmio gestito Nel corso dell’esercizio Borgosesia Gestioni Sgr, oltre a vedere conclusa la fase di liberazione degli apporti in natura a favore del fondo Gioiello, ha perfezionato il primo closing del fondo Camelot . Alla fine dell’esercizio le attività riferite ai due fondi gestiti assommavano a circa 209 milioni circa. Borgosesia Gestioni Sgr realizza nell’esercizio un utile netto di 38 €/mgl. Tessile Complessivamente il settore genera ricavi per circa 48 milioni di euro - in regresso del 20% circa rispetto al precedente esercizio e ciò a ragione di un generale rallentamento del mercato e, più in particolare, all’assenza di commesse per la produzione di divise militari. L’utile netto del settore tessile è risultato pari a 1,5 milioni fronte di un Ebitda pari a circa 5,77 milioni di Euro ( 9,6 milioni nel precedente esercizio) e di un cash flow che si attesta a circa 4,14 milioni di Euro ( 5,9 milioni nell’esercizio chiuso al 31 luglio del precedente anno). Posizione finanziaria netta consolidata L’indebitamento finanziario verso terzi è riassunto nel prospetto di seguito riportato evidenziando come il suo incremento sia per massima parte legato agli investimenti immobiliari realizzati nell’esercizio:
31/07/08 31/07/07
Passività finanziarie non correnti - Debiti v/Banche - 29. 331. 839 -22. 580. 348
- Debiti v/Leasing -45. 282. 192 -48. 624. 815
- Prestito obbligazionario -9. 141. 884 -9. 474. 438
- Debiti v/altri finanziatori 0
Totale passività finanziarie non correnti -83. 755. 915 -80. 679. 601
Passività finanziarie correnti - Debiti v/Banche -19. 491. 186 -23. 403. 364
- Debiti v/Leasing -3. 598. 244 -3. 407. 728
- Prestito obbligazionario -332. 555 -317. 304
- Debiti v/altri finanziatori -5. 724. 173 -2. 384. 011
Totale passività finanziarie correnti -29. 146. 158 -29. 512. 407
Totale indebitamento lordo -112. 902. 073 -110. 192. 008
Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti - Disponibilità liquide 18. 046. 012 49. 308. 206
- Titoli 14. 021. 367 12. 040. 019
Totale cassa e altre disponibilità liquide equivalenti 32. 067. 379 61. 348. 225
Indebitamento (-)/Liquidità (+) netto -80. 834. 694 -48. 843. 783
Crediti finanziari non correnti 3. 025. 000 0
Attività a lungo termine possedute per la vendita 642. 921 634. 413
Crediti finanziari correnti 19. 692. 814 16. 262. 459
Posizione finanziaria netta -57. 473. 959 -31. 946. 911
Al 31 luglio scorso il Gruppo aveva in essere i seguenti prestiti obbligazionari (dati in Euro):
Emittente Importo Anno di scadenza
Penelope S. P. A. 9. 474. 439 2016
Dopo la chiusura dell’esercizio, oltre alla cessione della partecipazione in Bravo Resort Srl, si segnala il varo da parte di Borgosesia Gestioni Sgr Spa di due nuovi fondi di cui il primo ( Kormorano) focalizzato su operazioni di turnaround nel settore immobiliare ed il secondo ( Borgosole) destinato ad investire in immobili strumentali alla produzione di energia nonché in terreni ed aziende agricole. Evoluzione prevedibile della gestione Tenuto conto del particolare contesto socio – economico in cui il Gruppo attualmente opera, è ragionevole ritenere come nel corrente esercizio il Gruppo possa realizzare un risultato complessivamente positivo anche a ragione delle economie che potranno conseguirsi grazie al processo di ristrutturazione in atto che porterà, a breve, all’incorporazione della sub holding Borgosesia Real Estate nella capogruppo Borgosesia. Adeguamento Corporate Governance Il C. D. A di Borgosesia S. P. A. Ha approvato l’adeguamento della Corporate Governance. La relativa relazione sarà posta a disposizione del mercato nelle tempistiche previste dall’articolo 89 bis del Regolamento Emittenti. .
 
   
 

<<BACK