|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA, “DIFFUSIONE DEL MARCHIO AGRIQUALITÀ”
|
|
|
 |
|
|
- Stato di avanzamento del progetto Il progetto "Diffusione del marchio Agriqualità", elaborato da Unioncamere Toscana in collaborazione con la Regione Toscana è entrato, già a partire dal mese di luglio, nella fase di promozione ed informazione che, a livello provinciale, si prefigge l´obiettivo di stimolare il mondo associativo ed imprenditoriale a presentare progetti di filiera finalizzati all´ottenimento della concessione del "marchio Agriqualità"; a tal fine le risorse messe a disposizione dal progetto non sono solo finanziarie ma anche operative e pertanto le imprese o le associazioni che ne facciano richiesta, potranno usufruire dell´assistenza tecnica e consulenza della Fondazione Qualivita per ciò che riguarda la materia normativa ed i disciplinari in vigore. Il ruolo del Sistema camerale in questa fase è di fondamentale importanza; la presenza delle Camere sul territorio e le conoscenze geopolitiche delle stesse permetteranno infatti alla Fondazione Qualività, ente riconosciuto quale soggetto qualificato per svolgere le attività di informazione/orientamento e consulenza in materia di marchio Agriqualità, di avere a livello locale un valido supporto per la diffusione di questo marchio collettivo di processo. Ad oggi gli incontri svolti presso le Camera di Commercio di Arezzo, Firenze, Lucca e Pisa hanno visto la partecipazione delle principali Associazioni di Categoria, rappresentative del modo della produzione, trasformazione e distribuzione, nonché delle stesse imprese; nonostante alcune criticità sul marchio, è stato comunque dimostrato interesse verso un´iniziativa che propone un approccio diverso cercando di coinvolgere i diversi soggetti della filiera, dalla produzione alla trasformazione fino alla distribuzione, nella realizzazione di un´iniziativa che punta, tra l´altro, a garantire un mercato al prodotto con marchio Agriqualità. Altri incontri saranno svolti nei prossimi giorni: 18 settembre Prato, ore 10. 30; 21 settembre Siena, ore 10. 00; 22 settembre Grosseto, ore 10. 30; 25 settembre Massa Carrara, ore 10. 30. . . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|