|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Novembre 2008 |
|
|
  |
|
|
TURISMO, LA SFIDA DELLE MARCHE.
|
|
|
 |
|
|
Le Marche tengono rispetto al calo del resto d´Italia e, notizia confortante, la permanenza sul nostro territorio del turista e` superiore, quasi il doppio, alla media nazionale. La prima in Italia. ´Questo non basta e non puo` renderci ancora soddisfatti ´ ha detto l´assessore Vittoriano Solazzi ´ Nei miei primi due mesi ho fortemente voluto un cambio nei sistemi di valutazione e rilevazione dei dati, ho incrementato la concertazione coinvolgendo operatori e tutti gli altri enti che lavorano per il turismo, comprese le universita`, creando un nuovo tavolo di lavoro che si basa sul confronto di articolati focus group. Voglio intensificare la promozione all´estero, non dimenticando i mercati di riferimento tradizionali. Bisogna altresi` puntare non solo sul nostro grande patrimonio naturale, paesaggistico e artistico ma anche sulla vivacita` culturale che ci caratterizza. Per questo il mio assessorato riunisce, secondo la nuova strategia della giunta, le competenze di Cultura e Turismo insieme´. In una conferenza stampa congiunta con l´Unioncamere Marche che ha reso nota l´analisi Isnat dell´Osservatorio territoriale, l´assessore a Turismo e Cultura della Regione Marche ha mostrato e commentato i dati caratterizzanti il primo periodo dell´anno e soprattutto la scorsa estate. ´Il raffronto con i dati dello stesso periodo del 2007 ´ ha concluso Solazzi - testimoniano un calo non grave nelle presenze piu` che negli arrivi, ma rispetto al raffronto con i dati nazionali siamo ancora in ottima posizione. La mia parte di struttura amministrativa sta spingendo al massimo per voltare pagina e arrivare a una programmazione mirata che integri Turismo e Cultura valorizzando le risorse che abbiamo, che non sono poche. La giunta regionale ha basato il suo programma sulla ricerca e sul potenziamento di un secondo motore di sviluppo per le Marche. Noi intendiamo accendere questo motore. Il lavoro di rilevazione che deve essere snellito e velocizzato ci serve per stilare il Piano di Programmazione Promozionale Turistica del 2009. Sono convinto che possiamo essere piu` efficaci e piu` incisivi. A cominciare dal far percepire ovunque la maggiore qualita` e potenzialita` dell´offerta turistica marchigiana, insieme a accoglienza, ambiente, servizi e strutture ricettive´. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|