Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Novembre 2008
 
   
  LA PUGLIA DELL’AEROSPAZIO VOLA IN GERMANIA PER MOSTRARE AL MERCATO TEDESCO L’ECCELLENZA RAGGIUNTA NEL SETTORE AERONAUTICO.

 
   
  Bari, 11 novembre 2008 - La Regione parteciperà infatti all’International Aerospace Supply Fair (Airtec), che si terrà dall’11 al 14 novembre a Francoforte. Sarà l’occasione per presentare la filiera pugliese e il Distretto produttivo aerospaziale riconosciuto dalla Giunta regionale a luglio. Dedicato alle tecnologie di produzione, alle innovazioni e alle tendenze del mondo aerospaziale, Airtec quest’anno si presenta come un evento ideale per valorizzare le potenzialità di sviluppo del settore in Italia, anche alla luce del positivo andamento degli scambi commerciali: nel 2007 le imprese italiane dell’aerospazio hanno sviluppato scambi per un valore di circa 5,7 miliardi di euro e hanno esportato per un valore di circa 3,6 miliardi (+13,2% rispetto al 2006). In questo panorama un ruolo di grande rilievo è quello svolto dalla Puglia. A sottolinearlo è il Vice Presidente della Regione e Assessore allo Sviluppo economico Sandro Frisullo: “L’aerospazio – spiega - è uno dei settori che riteniamo più strategici per la competitività della nostra economia. Attualmente il comparto aerospaziale pugliese occupa 4. 500 addetti e totalizza più di 700 milioni di euro di fatturato. Abbiamo avviato una serie di iniziative nel campo della ricerca, delle incentivazioni industriali e delle infrastrutture per favorirne ulteriormente lo sviluppo. A luglio la Giunta regionale ha riconosciuto il Distretto produttivo aerospaziale pugliese e a settembre è nato il Metadistretto dell’aerospazio che riunisce Puglia, Piemonte e Campania, le principali regioni italiane del comparto aerospaziale. Adesso, partecipando ad Airtec, intendiamo cogliere un’opportunità che riteniamo fondamentale per la promozione del settore sul mercato tedesco”. Lo spazio espositivo della Regione Puglia occuperà un’area di 80 mq e sarà ubicato nella Hall 3. 0 - Stand B/83. Sarà curato dai referenti dello Sprint, Sportello regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese, e ospiterà le imprese pugliesi interessate ad avviare contatti di collaborazione con gli operatori europei e in particolare tedeschi. A questo scopo, la Regione Puglia, in collaborazione con la sede di Francoforte della Camera di Commercio Italiana in Germania, si è attivata per predisporre uno specifico calendario di incontri business-to-business per ciascun imprenditore pugliese in base alle relative indicazioni fornite. Dopodomani Mercoledì 12 novembre alle ore 12. 30 la Regione Puglia presenterà ufficialmente il Distretto produttivo aerospaziale pugliese e le opportunità di collaborazione ed investimento nel settore in Puglia. L’evento si svolgerà presso lo stand e prevede gli interventi del Vicepresidente della Giunta regionale e Assessore allo Sviluppo economico e Innovazione tecnologica, Sandro Frisullo; del Presidente del Distretto aerospaziale pugliese, Giuseppe Acierno; del Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Germania, Claudia Nikolai, che coordina i tre “desk Puglia” attivi in Germania presso le sedi di Francoforte, Berlino e Lipsia della Camera. .  
   
 

<<BACK