|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 18 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
INSOLVENCY OUTLOOK 2006: INDICE GLOBALE DELLE INSOLVENZE
|
|
|
 |
|
|
Per ovviare all’eterogeneitŕ delle situazioni e delle statisti-che nazionali, procediamo al monitoraggio dell’evoluzione storica delle insolvenze, piuttosto che dei dati assoluti. Per ciascun Paese abbiamo calcolato un indice di insolvenza par-tendo da una base pari a 100 nel 1997, dopodichč calcoliamo un Indice Globale delle Insolvenze pari alla somma ponderata dei suddetti indici nazionali. Ogni Paese č ponderato sulla base del peso del suo Pil in valore (ai tassi di cambio correnti) nel contesto dei Paesi esaminati nello studio e che rappresentano il 90% del Pil mondiale. L’indice globale era cresciuto enormemente nel 2001, a causa della crisi economica, per poi iniziare una discesa nel 2003. L’aumento della crescita mondiale nel 2004 ha determinato un suo calo dell’8%, ma l’attuale rallentamento dell’economia ha bloccato questa tendenza. L’indice globale delle insolvenze č aumentato del 2% nel 2005; nel 2006 dovrebbe diminuire dell’1%, prima di riprendere la sua corsa nel 2007 (+3%). Q Pb
Indice globale delle insolvenze |
|
|
|
|
|
|
|
[Base 100: 1997] [% del Pil ] |
[1997] |
[1998] [1999] |
[2000] [2001] |
[2002] [2003] |
|
[2004] [2005] |
|
r [2006] [2007] |
|
Indice globale |
100,0% |
100 |
97 |
84 |
87 f |
|
94 |
95 |
|
91 |
83 |
|
85 |
84 |
86 |
|
Europa occidentale |
37,4% |
100 |
94 |
89 |
88 |
|
92 |
101 |
, |
105 |
104 |
|
103 |
103 |
104 |
|
Stati Uniti |
33,9% |
100 |
82 |
70 |
66 |
|
74 |
71 |
|
65 |
64 |
_ |
73 |
69 |
74 |
|
Canada |
2,9% |
100 |
89 |
82 |
82 |
|
85 |
78 |
|
73 |
67 |
|
62 |
60 |
58 |
|
Giappone |
13,3% |
100 |
115 |
93 |
114 |
|
116 |
116 |
|
99 |
83 |
|
79 |
81 |
81 |
|
Germania |
7,9% |
100 |
101 |
96 |
103 |
|
117 |
137 |
|
143 |
143 |
|
134 |
127 |
127 |
|
Francia |
5,9% |
100 |
88 |
78 |
71 |
|
71 |
73 |
|
81 |
80 |
|
81 |
81 |
81 |
|
Italia |
5,0% |
100 |
92 |
82 |
78 |
|
72 |
72 |
|
70 |
74 |
|
77 |
80 |
82 |
|
Spagna |
3,0% |
100 |
79 |
68 |
73 |
|
67 |
91 |
|
89 |
82 |
|
77 |
84 |
88 |
|
Paesi Bassi |
1,8% |
100 |
91 |
73 |
81 |
|
98 |
113 |
|
145 |
151 |
|
154 |
150 |
148 |
|
Belgio |
1,0% |
100 |
89 |
92 |
88 |
|
91 |
93 |
|
98 |
102 |
|
102 |
101 |
103 |
|
Austria |
0,9% |
100 |
95 |
116 |
106 |
|
102 |
105 |
|
112 |
125 |
|
140 |
137 |
133 |
|
Portogallo |
0,5% |
100 |
116 |
134 |
150 |
|
164 |
186 |
|
232 |
251 |
|
231 |
243 |
250 |
|
Finlandia |
0,5% |
100 |
86 |
84 |
81 |
|
78 |
82 |
|
81 |
71 |
|
66 |
62 |
60 |
|
Grecia |
0,6% |
100 |
69 |
66 |
60 |
_ |
53 |
46 |
|
46 |
55 |
|
56 |
59 |
60 |
|
Lussemburgo |
0,1% |
100 |
96 |
139 |
139 |
|
180 |
164 |
|
157 |
159 |
|
164 |
163 |
163 |
|
Irlanda |
0,5% |
100 |
121 |
108 |
74 |
|
96 |
85 |
_ |
75 |
71 |
|
70 |
69 |
67 |
|
Regno Unito |
6,2% |
100 |
99 |
105 |
102 |
|
104 |
105 |
|
98 |
91 |
|
98 |
106 |
109 |
|
Danimarca |
0,7% |
100 |
94 |
93 |
101 |
|
132 |
140 |
|
142 |
149 |
|
142 |
131 |
133 |
|
Svezia |
1,0% |
100 |
84 |
64 |
65 |
|
71 |
76 |
|
79 |
73 |
|
65 |
59 |
54 |
|
Norvegia |
0,7% |
100 |
100 |
97 |
107 |
|
107 |
134 |
|
157 |
129 |
|
106 |
96 |
97 |
|
Svizzera |
1,0% |
100 |
96 |
92 |
84 |
|
79 |
88 |
|
100 |
109 |
|
104 |
105 |
105 |
|
Polonia |
0,7% |
100 |
109 |
128 |
162 |
|
211 |
235 |
|
226 |
129 |
|
124 |
122 |
122 |
|
Ungheria |
0,3% |
100 |
147 |
152 |
182 |
|
215 |
225 |
|
280 |
283 |
|
287 |
284 |
281 |
|
Repubblica ceca |
0,3% |
100 |
162 |
160 |
199 |
|
198 |
172 |
|
138 |
117 |
|
110 |
106 |
107 |
|
Slovacchia |
0,1% |
100 |
166 |
207 |
230 |
_ |
240 |
287 |
|
239 |
188 |
|
312 |
338 |
338 |
|
Brasile |
1,7% |
100 |
106 |
88 |
64 |
|
61 |
79 |
|
69 |
53 |
|
38 |
33 |
30 |
|
Cina |
5,6% |
100 |
136 |
99 |
127 |
|
160 |
132 |
|
106 |
51 |
|
56 |
56 |
1 56 |
|
Taiwan |
0,9% |
100 |
111 |
108 |
143 |
|
131 |
173 |
|
223 |
241 |
|
247 |
264 |
275 |
|
Corea del sud |
2,0% |
100 |
133 |
39 |
39 |
|
31 |
25 |
|
31 |
26 |
|
20 |
18 |
17 |
|
Hong Kong |
0,5% |
100 |
100 |
99 |
114 |
|
133 |
162 |
|
156 |
143 |
106 |
95 |
94 |
|
Singapore |
0,3% |
100 |
130 |
163 |
128 |
|
112 |
118 |
|
102 |
98 L |
71 |
64 |
60 |
[Fonti: fonti nazionali, previsioni Euler Hermes |
|
|
|
|
|
|
|
| . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|