|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
DACIA PRESENTA LOGAN NUOVA COLLEZIONE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 settembre 2006 - Con Logan Nuova Collezione, Dacia riafferma la modernità della sua gamma ed amplia la sua proposta. Nuove sellerie, tinte supplementari, Logan Nuova Collezione non trascura i dettagli con i nuovi gruppi ottici posteriori tipo cristallo ed un cofano bagagli ridisegnato che integra un comando esterno di apertura. Il lancio della Nuova Collezione sarà accompagnato, nei prossimi mesi, dall’arrivo della motorizzazione 1. 6 16v con una potenza di 105 cv (77 kW) a 5750 g/min. Questo propulsore di origine Renault conferisce a Logan un piacere di guida e performance inedite. È possibile, sin da oggi, ordinare Logan Nuova Collezione nella rete Dacia. I prezzi di listino sono compresi tra 7. 950 e 10. 850 euro, confermando l’ineguagliabile rapporto prezzo/ prestazioni di Logan. Proposta unica nel suo genere sul mercato, Logan ha ottenuto fin dal lancio un grande successo commerciale. Oggi l’auto essenziale al 100% rafforza ulteriormente il suo appeal, grazie ad alcune evoluzioni mirate. Gli interni di Logan Nuova Collezione presentano nuove sellerie dal disegno originale e dalle finiture curate, abbinate a nuovi tappetini. Un nuovo pomello della leva del cambio, ergonomico, montato su tutte le versioni, offre un tocco supplementare di modernità all’abitacolo. In termini di equipaggiamenti, Logan Nuova Collezione adotta una nuova gamma di autoradio Blaupunkt con frontalino asportabile e funzionalità Rds, disponibile con lettore di cassette, Cd o Cd e lettore Mp3. La versione Lauréate propone, inoltre, un nuovo vano portaoggetti nella parte inferiore della console che potenzia la vocazione di praticità di Logan. Logan Nuova Collezione presente anche alcuni ritocchi esterni che ne rendono più dinamico il design, tra cui i gruppi ottici posteriori con lampeggiatori tipo cristallo (a partire dalla versione Ambiance). Sulla versione Lauréate, il portellone del bagagliaio adotta un nuovo spoiler che alleggerisce il design posteriore di Logan. In tema di praticità, il bagagliaio presenta un nuovo pulsante che ne consente l’apertura immediata, senza bisogno della chiave. Sul frontale, la griglia della calandra si presenta integralmente in tinta carrozzeria. Tali evoluzioni sono accompagnate da una nuova gamma di cerchi in lega 15 pollici (in opzione). Infine, sono disponibili quattro nuove tinte metallizzate: Grigio Platino (disponibile fin dal lancio), Blu Minerale, Grigio Cometa e Beige Tundra (disponibili successivamente). Attuali ed in linea con i gusti del mercato, queste tinte riaffermano la modernità di Logan. Derivato dalla banca di organi del Gruppo Renault, il propulsore 1. 6 16v conferisce a Logan performance inedite. Con una potenza di 105 cv (77 kW) a 5. 750 g/min ed una coppia massima di 148 Nm a 3. 750 g/min, questo motore consente a Logan di accelerare da 0 a 100 km/h in 10,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 183 km/h. Nella fascia di prezzo in cui si colloca Logan, tali valori permettono a Logan 1. 6 16v di classificarsi tra le migliori in termini di performance dinamiche. Con il 90% della coppia massima disponibile a partire da 2. 000 g/min, questo propulsore si rivela vivace e gradevole, particolarmente lineare e regolare anche ai regimi medi e bassi. Grazie all’ottimizzazione della lunghezza del collettore di aspirazione e all’alimentazione delle valvole tramite un condotto a pipa rettilineo, la disponibilità della potenza è costante e consente ottime riprese in qualunque momento. Questi risultati sono stati ottenuti senza sacrificare i consumi. Grazie ad una distribuzione con bilancieri a rulli, questa versione 16 valvole del propulsore 1,6 può vantare un consumo lievemente inferiore al 1,6 Mpi, con 7,1 l/100 km in ciclo misto ed emissioni di Co2 ridotte a 170 g/km, per un miglior rispetto dell’ambiente. L’alleggerimento complessivo della struttura, indotto dall’uso di materiali specifici (coppa dell’olio a pareti sottili, albero a camme tubolari …) contribuisce alla riduzione della massa e alla realizzazione delle performance citate. Il propulsore 1. 6 16v è abbinato ad una trasmissione tipo Jh a 5 rapporti, caratterizzata da una migliore sincronizzazione e da un comando a cavo. Queste due caratteristiche consentono di ridurre le corse e di aumentare la precisione della selezione a vantaggio del piacere di guida. Infine, il collegamento motore/ trasmissione è stato ridefinito per garantire migliori prestazioni acustiche. Il motore 1. 6 16v richiede il cambio dell’olio ogni 30. 000 km e si rivela in generale poco oneroso in termini di manutenzione. Questa carta vincente viene ad aggiungersi alla garanzia di 3 anni o 100. 000 km, comune a tutta la gamma Logan. Dal lancio, a settembre 2004, Logan ha ottenuto un grande successo in tutti i mercati di commercializzazione. L’auto coincide con le esigenze dei clienti dei nuovi mercati di crescita, ma anche di quelli dell’Europa occidentale, in particolar modo uomini della fascia di età compresa tra 35 e 55 anni. Da settembre 2004 a giugno 2006 sono state vendute oltre 291. 000 Logan. La Romania, che dal lancio ha conquistato da sola il 45% del mercato nazionale, rappresenta il principale mercato di Logan. Da marzo 2006, in Marocco, Dacia è diventata la prima marca in termini di vendite. A fine giugno 2006, la ripartizione delle vendite di Logan nel mondo è stata la seguente : 56% in Europa centro-orientale (tra cui la Romania), 20% in Europa occidentale (Francia compresa, che rappresenta il 7% delle vendite mondiali), 10% in Russia/csi, 5% in Turchia, 5% nei Paesi del Maghreb, 4% nel resto del mondo (Americhe, Asia, Africa). Prodotta dal 2004 in Romania, nello stabilimento di Pitesti, Logan è prodotta anche in Russia (da aprile 2005), Marocco e Colombia (dal secondo semestre 2005). Il sito di Pitesti produce attualmente 780 Logan al giorno. Per adeguarsi all’elevato livello di ordini, la cadenza del sito sarà progressivamente incrementata per raggiungere, alla fine del 2006, 840 unità al giorno, pari ad una capacità di produzione totale di 235. 000 auto all’anno. Da gennaio 2008 la capacità produttiva passerà a 350. 000 unità annuali. In considerazione del successo ottenuto da Logan in Russia, a giugno 2006 Renault ha deciso di incrementare del 30% le capacità produttive anche in questo Paese, arrivando ad un totale di 80. 000 unità prodotte nel 2007. L’auto sarà prodotta prossimamente in Iran e, nel 2007, in India e Brasile. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|