|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
MUSICA SCARICATA ILLEGALMENTE DAL WEB - MOTTA (AIE): “SCONCERTANTE CHE EX MINISTRI E POLITICI ABBIANO UN ATTEGGIAMENTO BENEVOLO VERSO L’ILLEGALITÀ DI QUESTO TIPO. SUCCEDE SOLO IN ITALIA”
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 settembre 2006 - “Scaricare dal web canzoni illegalmente? E’ sconcertante che ex ministri e politici abbiamo un atteggiamento verso l’illegalità di questo tipo. E’ un’ammissione pura di “legittimità al furto” e del mancato rispetto delle leggi. Mai vista una cosa simile, succede solo in Italia”. Il presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie), Federico Motta, commenta duramente l’intervista rilasciata al Corriere della Sera, che anticipa un articolo di Vanity Fair, rilasciata dall’ex ministro Maroni e da altri esponenti politici sulla provocazione-confessione di scaricare dal web musica illegalmente, in piena violazione del diritto d’autore. “Il problema non è la musica ma il rispetto del diritto d’autore – ha proseguito Motta – Questi “signori” non hanno capito che eliminare il diritto d’autore – perché di questo si sta parlando – significa privare in prospettiva il pubblico delle produzioni della proprietà intellettuale. Per noi, per la musica, il cinema, l’editoria, il mondo dei contenuti è un tema centrale perché senza il rispetto del diritto d’autore noi non possiamo produrre nulla. Siamo determinati: faremo tutto il possibile per garantire il rispetto di queste leggi. Ma non è finita qui: il tema sarà al centro anche dei nostri Stati generali dell’editoria, che organizziamo la prossima settimana (21 e 22 settembre) a Roma. Sul rispetto del diritto d’autore non si scherza”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|