|
Milano, 24 novembre 2008 - Dopo il successo della prima edizione tornato per due giorni 21 e 22 novembre negli spazi della Triennale alla Bovisa di Milano "Ž08 ml editoria indipendente in festa a Milano". Quaranta tra editori e operatori del settore saranno a disposizione del pubblico per far conoscere la propria produzione, scambiare informazioni e vendere libri. Presente , tra gli altri, allŽinaugurazione, lŽassessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello. "Milano e la Lombardia - ha detto lŽassessore Zanello - si dimostrano sempre più capitale dellŽeditoria. Non a caso il 60% del volume dŽaffari dellŽeditoria italiana è qui dove non ci sono solo le grandi case, ma anche la rete dei piccoli editori, degli appassionati di nicchia e dei nuovi talenti. LŽeditoria minore - ha sottolineato Zanello - produce una serie di iniziative che vanno sostenute e che meritano successo. I giovani scrittori e i giovani editori trovano qui il loro spazio. Questa - ha concluso lŽassessore Zanello - è unŽeditoria di pregio, tutta da scoprire". Nella due giorni di festa dellŽeditoria indipendente sono previsti anche incontri con i nuovi autori, spettacoli musicali dal vivo (tra gli artisti Alessio Lega, vincitore nel 2004 della Targa Tenco, i Contrabbanda, nove musicisti di strada, e Vittorio Cane, cantautore torinese che ricorda Rino Gaetano). Questi gli editori presenti: Agenzia servizi editoriali, Agenziax, Arpanet, Around italiani, Auditorium, Babalibri, Bevivino editore, Cabila edizioni, Carthusia, Che libri, Costa & Nolan, Eclissi editrice, Edizioni Ambiente, Edizioni Effigie, Edizioni LŽaffiche, Elèuthera, Excogita, Fbe edizioni, Fondazione Mondadori, Gran vía, Ibis edizioni, Iperborea, Isbn, La vita felice, Libribianchi, Lupetti, Marcos y Marcos, Mimesis, Moretti & Vitali, No reply, O barra o, Paolo Acco editore, Pea Italia, Pulcinoelefante, Red records, Sironi, Terre di mezzo editore, Topipittori, Viennepierre edizioni, Zero in condotta. . |
|