|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Novembre 2008 |
|
|
  |
|
|
PRIMA INFANZIA. APPROVATO IL SALDO PER LA GESTIONE DEGLI ASILI NIDO FORTE IMPEGNO DELLA REGIONE VENETO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 25 novembre 2008 - E’ di € 13. 426. 571,21 il saldo che la Giunta regionale ha approvato relativamente al finanziamento in conto gestione 2008 finalizzato al funzionamento dei servizi alla prima infanzia. Si tratta di un provvedimento previsto dalla normativa regionale a favore degli asili nido e i servizi innovativi, nidi integrati, centri infanzia, nidi famiglia, micronidi, gestiti sia da enti pubblici, sia da soggetti privati. Del saldo complessivo approvato, € 7. 237. 940,86 andranno a favore degli enti pubblici, mentre € 6. 188. 630,35 a favore di quelli privati. Dal 2000 al 2008 il numero dei posti disponibili nei servizi alla prima infanzia è quasi triplicato, passando dagli 8. 813 del 2001 ai 27. 557 di oggi, con un aumento del 312%, distribuiti in 989 strutture già funzionanti o di prossima apertura. Per adattarsi all’incremento costante dei servizi, il fondo a disposizione per la gestione è aumentato di € 6. 608. 055,13, pari al 65% in più rispetto al finanziamento del 2001. “Una realtà - sottolinea l’Assessore alle Politiche Sociali, Stefano Valdegamberi – che pone la Regione del Veneto ai primi posti a livello nazionale per quanto riguarda i servizi alla prima infanzia. Aumentare l’offerta di queste strutture , sia pubbliche sia private, significa supportare le famiglie, consentendo loro di conciliare il ruolo dei genitori con le odierne esigenze lavorative e di vita nell’interesse primario dei bambini. Lo scopo principale del contributo regionale per la gestione – precisa – è quello di permettere ai servizi di far fronte alle spese senza gravare eccessivamente sulle famiglie con l’aumento delle rette di frequenza”. Nell’informare che nei prossimi giorni, grazie ad un apposito stanziamento di cassa, sarà possibile procedere alla liquidazione dell’acconto approvato nel marzo scorso, Valdegamberi ha poi ricordato che “l´impegno finanziario della Regione del Veneto per il 2008 a favore della prima infanzia è stato superiore a quello degli anni precedenti. Purtroppo – ha precisato - i vincoli del patto di stabilità statale introdotto dal 2007 per tutto il settore sociale, hanno generato un ritardo nei pagamenti, che non è imputabile all´amministrazione regionale. Tant’è che per risolvere questa situazione di indubbia sofferenza per i nostri servizi alla prima infanzia, stiamo conducendo una trattativa a livello nazionale per l´esclusione del settore sociale dai vincoli del patto di stabilità. Ciò dovrà consentire, come in passato, - ha concluso - di non porre assurde limitazioni alla capacità di gestire servizi che rappresentano una preziosa risposta socio-educativa nei confronti delle famiglie del Veneto”. La suddivisione provinciale dei contributi è la seguente: provincia di Belluno, € 326. 377,10 a 21 strutture; provincia di Padova, € 2. 250. 610,73 a 109 strutture; provincia di Rovigo, € 702. 301,88 a 36 strutture; provincia di Treviso, 2. 072. 526,38 a 106 strutture; provincia di Venezia, € 2. 033. 441,77 a 96 strutture; provincia di Vicenza, € 2. 891. 974,13 a 124 strutture; provincia di Verona, € 3. 149. 339,22 a 159 strutture. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|