Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Settembre 2006
 
   
  SCIENZIATI DI DUPONT ILLUSTRANO LA STRATEGIA DEI BIOCARBURANTI DELLA SOCIETAŽ AL CONGRESSO MONDIALE SULLE BIOTECNOLOGIE E I BIOPROCESSI INDUSTRIALI

 
   
  Toronto, Canada, 18 settembre 2006 – Al terzo Congresso Mondiale sulle Biotecnologie e i Bioprocessi Industriali, due leader della ricerca di Dupont hanno fornito un aggiornamento sulla strategia della societaŽ per lo sviluppo di biocarburanti di nuova generazione. William D. Provine, research manager per i biocarburanti di Dupont, ha illustrato la strategia della societaŽ per i biocarburanti durante la sessione plenaria del congresso. John Pierce, vice president di Dupont Bio-based Technologies, ha invece riesaminato le attuali questioni sollevate dai biocarburanti a livello mondiale e il futuro dellŽetanolo cellulosico, quale alternativa alla benzina come carburante per trasporto. "Il mercato dei biocarburanti eŽ maturo per lŽinnovazione", ha affermato Provine. "LŽintegrazione da parte di Dupont di strumenti biologici avanzati nel proprio know-how in chimica e in ingegneria, noto in tutto il mondo, ha permesso alla societaŽ di diventare leader tecnologico nello sviluppo di prodotti chimici di origine biologica e ora anche di carburanti. La strategia, che prevede un approccio in tre fasi mira ad estendere le nuove tecnologie al crescente mercato dei biocarburanti per far sì che essi divengano piuŽ competitivi rispetto al petrolio. Tale strategia si propone di: (1) migliorare lŽattuale produzione di etanolo attraverso semenze e prodotti chimici differenziati per la protezione dei raccolti; (2) sviluppare e introdurre nuove tecnologie che consentano la conversione della cellulosa in biocarburanti; e (3) produrre biocarburanti di prossima generazione dotati di migliori proprietaŽ". Soluzioni per la protezione delle semenze e dei raccolti: con oltre $300 milioni di ricavi attesi questŽanno dalle soluzioni di protezione delle semenze e dei raccolti, Pioneer Hi-bred International Inc. , affiliata di Dupont, ha selezionato piuŽ di 135 ibridi di semi commercializzati attraverso il programma Industryselect, programma che, trattando varietaŽ speciali di grani, migliora lŽefficienza della produzione di etanolo. Fra i prodotti in via di sviluppo, frutto della ricerca nel campo della protezione delle semenze e dei raccolti, vi sono varietaŽ di semi ad alto rendimento e altri prodotti che miglioreranno ulteriormente lŽefficienza produttiva dellŽetanolo. Programma Integrated Biorefinery basato sul mais (carburanti cellulosici): Dupont e il Dipartimento dellŽEnergia Statunitense finanziano insieme un programma quadriennale per lo sviluppo di una tecnologia in grado di convertire la paglia del mais in etanolo. Tale programma fa parte della strategia della societaŽ per lo sviluppo di tecnologie idonee a convertire le cosiddette "colture di energia", quali vari tipi di erba e sottoprodotti agricoli, come la paglia e il gambo del mais, in biocarburanti e sostanze chimiche biologiche. Il programma Integrated Biorefinery incrementeraŽ significativamente la quantitaŽ di etanolo/acro ottenibile da grani e paglia di mais su uno stesso appezzamento di terra. La tecnologia saraŽ disponibile il prossimo anno, ma la societaŽ sta giaŽ valutando diverse alternative per la costruzione di un impianto di prova. Provine ha illustrato brevemente il processo di fermentazione di punta sviluppato da Dupont in collaborazione con il National Renewable Energy Laboratory, che consentiraŽ la conversione ad alto rendimento energetico sia degli zuccheri di glucosio C-6 che degli zuccheri di xilosio C-5, di difficile fermentazione, in etanolo ad alta efficienza energetica. Per queste conversioni, la tecnologia Biorefinery utilizza un microorganismo tropicale, lo Zymomonas mobilis, che vive solitamente nella linfa, ad alta concentrazione di zuccheri, dellŽagave, pianta usata per produrre la tequila. Partnership con Bp per il biobutanolo e biocarburanti avanzati in fase di sviluppo: La partnership fra Dupont e Bp per lo sviluppo del biobutanolo si basa su una strategia volta a portare i biocarburanti avanzati sul mercato al fine di ampliarne lŽuso nella benzina. Il biobutanolo, il primo prodotto che verraŽ introdotto sul mercato, offriraŽ numerosi vantaggi: migliori miscele etanolo-benzina tramite la riduzione della pressione di vapore quando in miscela con i carburanti; migliore stabilitaŽ delle miscele biobutanolo-benzina che ne consentiranno la distribuzione tramite le infrastrutture esistenti; migliore flessibilitaŽ delle miscele, che permetteraŽ di poter miscelare una maggiore quantitaŽ di biocarburanti con la benzina; e infine migliore efficienza del carburante (piuŽ chilometri con un litro) rispetto ai biocarburanti piuŽ diffusi. LŽimmissione del biobutanolo sul mercato eŽ prevista nel Regno Unito per il 2007. La sua capacitaŽ produttiva verraŽ potenziata in base alla domanda del mercato. "La nostra strategia eŽ semplice e coerente con i megatrend che si osservano in tutto il mondo", ha affermato Pierce. "Produciamo nuovi prodotti chimici, come il Bio-pdo e nuovi carburanti, come il biobutanolo, da prodotti agricoli. Al contempo sviluppiamo nuovi procedimenti per convertire grandi quantitaŽ di fibre cellulosiche di origine vegetale in biocarburanti, così da produrre questi preziosi materiali in volumi sempre maggiori. La nostra strategia si propone di fornire il sapere scientifico necessario per avviare la trasformazione delle economie globali, riducendo la dipendenza dal petrolio mediante lŽadozione di tecnologie biologiche, efficienti e ad alte prestazioni". .  
   
 

<<BACK