Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 26 Novembre 2008
 
   
  NUOVE RISORSE PER IL TPL: APPROVATO DALLA GIUNTA MARCHIGIANA IL PROTOCOLLO TRA REGIONE, PROVINCE E AZIENDE .

 
   
   Ancona, 26 Novembre 2008 - La giunta regionale ha approvato su proposta dell´assessore ai trasporti Pietro Marcolini il Protocollo d´intesa sottoscritto la scorsa settimana tra la Regione, le amministrazioni provinciali e le aziende per le risorse necessarie alla gestione dei servizi del trasporto pubblico locale. In base al documento la Regione assegna alle amministrazioni provinciali a partire dal 1 luglio 2005, la quota Iva non rimborsata dallo Stato e si impegna a trasferire alle amministrazioni provinciali un´integrazione economica per i contratti in vigore pari al 4,5% (3 milioni di euro complessivi) del totale del corrispettivo annuale trasmesso per la copertura dei servizi Tpl in ambito urbano ed extraurbano, da intendersi come contributo relativo all´adeguamento preventivo del tasso di inflazione programmata per il triennio 2008-2009-2010. Le amministrazioni provinciali e per loro tramite quelle comunali, da parte loro si impegnano a modificare i contratti di servizi introducendo un addendum con il quale si prevedono nuovi corrispettivi chilometrici a decorrere dal 1 gennaio 2008 per i servizi di trasporto pubblico automobilistico in ambito urbano ed extraurbano. In cambio le aziende, rappresentate dalle associazioni Anav Marche e Asstra Marche, non potranno reclamare fino a tutto il 2. 010 ulteriori risorse riferite ai contratti passati e a quelli in essere. Le aziende, ferma la necessaria collaborazione di Trenitalia si impegnano anche ad assicurare un piu` elevato livello di integrazione modale e tariffaria e il corretto funzionamento dei progetti di integrazione gia` operativi. Trasmetteranno inoltre a cadenza trimestrale i dati relativi ai passeggeri trasportati e a cadenza semestrale, quelli gestionali, in modo da assicurare agli enti interessati un monitoraggio costante della gestione del settore. ´La Regione ´ spiega Marcolini - con questa integrazione del 4,5% anticipa l´inflazione programmata tra il 2008 e il 2010 in modo da garantire maggiore tranquillita` alle aziende in un momento economico obiettivamente difficile e di conseguenza uguali servizi a tutti i cittadini marchigiani nella grandi citta` cosi` come nei piccoli centri. Allo stesso tempo, in un momento in cui per necessita` o virtu` i cittadini ricorrono sempre piu` al tpl (l´aumento medio dei passeggeri e` del 10%) questo intervento sara` un sollievo per le famiglie e un aiuto nel miglioramento della qualita` della vita anche in termini di diminuzione dell´inquinamento´. .  
   
 

<<BACK