|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
CON I KEYPOINT, KEY21 OFFRE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER SCEGLIERE LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA ALLE PROPRIE ESIGENZE FRA LE VARIE OFFERTE DISPONIBILI NEL MERCATO DELLE TELECOMUNICAZIONI, DEI SERVIZI ENERGETICI E DEL CREDITO AL CONSUMO.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 maggio 2006 – Key21, Società europea nella distribuzione dei servizi di public utilities, prosegue il piano di sviluppo dei Keypoint e lancia sul mercato un nuovo concetto di offerta, il direct shop marketing, destinato a lasciare un’impronta nel settore dei servizi multiutility. I Key Point sono veri e propri negozi - posti a livello stradale - che rispondono alla duplice esigenza dell’utente da una parte di individuare un punto di riferimento ove trovare le risposte più adatte alle proprie esigenze riguardo all’offerta dei servizi promossi da Key21 e, dall’altra, di rispondere alla necessità dei consulenti di zona che quotidianamente si devono confrontare con la distribuzione dei servizi stessi sul territorio. Chi si rivolge ai Keypoint è così in grado di accedere ai servizi esclusivi offerti da Key21 per quanto riguarda la fornitura di telefonia, di energia elettrica e di gas e del credito al consumo, attraverso gli accordi di partnership stipulati con Wind, Enelgas e Barclaycard e da ultimo di usufruire anche di una vantaggiosa offerta per l’abbonamento al pacchetto Sky, grazie all’accordo recentemente siglato con questa società. Il progetto di Key21 si pone come obiettivo finale quello di assicurare l’efficacia dell’intera rete di distributori. Ogni prodotto o servizio implica la formazione e il rispetto accurato delle istruzioni concertate con i diversi partner per offrire ai clienti il miglior servizio possibile. Quotidianamente nei Keypoint si svolge la formazione specifica e il controllo della qualità delle vendite realizzate. A ogni Key Point fa capo un manager che ha l’incarico di seguire e di controllare i rispettivi team di agenti organizzati su base territoriale, i quali coprono ognuno un bacino d’utenza di circa 200. 000 persone. In ogni negozio sono presenti inoltre un responsabile del Keypoint e due addetti al back-office e al customer service. All’interno del Keypoint ha luogo anche il reclutamento e la selezione del personale che lavorerà in seguito nell’organico in forza ai negozi. A oggi sono operativi 20 Keypoint dislocati sull’intero territorio nazionale. L’obiettivo è quello di raddoppiare le aperture entro la fine del 2006, arrivando a 40 unità distribuite fra le principali provincie italiane e di completare il programma di aperture di 100 Keypoint previste per la fine del 2010. “I Keypoint sono uno degli asset strategici su cui Key21 fonda il suo progetto. Rappresentano il punto di riferimento per l’attività distributiva dei nostri consulenti multiutility ma anche la garanzia per i clienti di avere un contatto diretto con l’Azienda con cui hanno sottoscritto il contratto relativo al servizio scelto” - commenta Luigi Maisto, Direttore Generale e Vice Presidente di Key21. - “Il nostro obiettivo è quello di assicurare massima trasparenza cercando al contempo di creare un rapporto diretto con il cliente che ci permetta di diventare un interlocutore privilegiato per quanto riguarda la scelta nell’ambito dell’energia . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|