|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Dicembre 2008 |
|
|
  |
|
|
APRE A MACOMER LA MOSTRA DEL LIBRO SARDO
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 1 dicembre 2008 - Sono due le iniziative dell’assessorato regionale della Pubblica Istruzione che affiancano i lavori della Mostra del libro sardo apertisi il 27 Novembre a Macomer. Da angolazioni diverse, riguardano entrambe la crescita della società civile e la sensibilizzazione verso la cultura e l´ambiente. Adotta un libro regala 20. 000 libri ad attuali o prossimi lettori. Si tratta di volumi dell’editoria regionale, acquistati negli scorsi anni e fino al 2006 dall’amministrazione pubblica quale incentivo all’editoria sarda, che verranno distribuiti gratuitamente ai visitatori della Mostra del libro sardo. Le tipologie sono molteplici, come i generi e i formati. Si va dal saggio alla narrativa, dal libro d’arte a quello fotografico, dalla storia alla lingua sarda alla narrativa per ragazzi. L’iniziativa, già collaudata con successo durante la passata Maratona della Lettura e i Presidi del Libro, restituisce il libro nella mani del lettore e contribuisce ad incentivare la lettura. Trova spazio a Macomer anche il progetto Un milione di nuovi alberi, proposto dall’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, di concerto con gli Assessorati agli Enti locali e Pubblica istruzione che coinvolge i Comuni, le Province, le scuole, con il contributo operativo di Ente Foreste Sardegna e Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Chiunque voglia potrà avere in omaggio un giovane albero da piantare, tra quelli appartenenti alle specie autoctone dell’Isola, partecipando così alla riqualificazione ambientale e paesaggistica del territorio della Sardegna, alla quale si associa, nell’ambito del progetto che troverà uno dei suoi momenti forti e operativi nell’incontro con le scuole, una fondamentale azione didattica di educazione ambientale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|