|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Dicembre 2008 |
|
|
  |
|
|
RISULTATI APPREZZABILI PER L´AGRITURISMO LUCANO
|
|
|
 |
|
|
Si stanno concretizzando, in termini di contratti economici, i risultati conseguiti dalla Basilicata al Salone Nazionale dell’agriturismo tenutosi recentemente ad Arezzo. Nella città toscana sono stati ribaditi gli obiettivi della Regione: valorizzare il settore e la cultura dell’ospitalità rurale, promuovere l’aggiornamento tecnico e formativo, apprendere nuove tecnologie, favorire la crescita del sapere e del saper essere, sviluppare contatti con nuovi fornitori. Questa del Salone Nazionale, pertanto, si è presentata come un’occasione per mostrare l’offerta agrituristica a qualificati operatori internazionali provenienti da 16 paesi dell’America, dell’Europa, dell’Asia e dell’Estremo Oriente. L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento Agricoltura della Regione, ha coinvolto 19 aziende Agrituristiche in rappresentanza della Basilicata. L’assessore all’Agricoltura, Roberto Falotico, ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento. Il segmento dell’agriturismo è molto rilevante nella nostra Regione, perché la Basilicata, con il suo territorio unico, si mostra certamente adatta a favorire quel rapporto uomo – natura, da sempre considerato quale fonte di benessere. Inoltre, la variegata offerta di prodotti tipici, le opportunità di svago e ricreative, le tradizioni popolari, il calore e l’affetto delle genti lucane rendono la nostra terra una risorsa appetibile ai tanti viaggiatori nazionali ed internazionali. C’è ancora da fare per raggiungere elevati standard di qualità, ma il cammino sembra essere proprio quello giusto: valorizzare le eccellenze della Regione, analizzare, sviluppare e sostenere nuovi mercati e nuove tipologie di offerta, implementare nuovi confronti che rendano la Basilicata attraente e competitiva. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|