|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 03 Dicembre 2008 |
|
|
  |
|
|
“SCENARIO: QUALITÀ” IDEE ED ESEMPI CONCRETI PER IL CAMBIAMENTO NEL NUOVO LIBRO DI MANAGEMENT DI MARIO PAGLIARO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 3 dicembre 2008 - Pubblicato da Aracne editrice “Scenario: Qualità”, il nuovo libro di management scritto da Mario Pagliaro. In oltre 300 pagine, il volume spiega come e perché la crisi economica italiana abbia la sua origine negli insufficienti livelli di qualità e produttività di imprese e pubbliche amministrazioni. «Forme di inadeguatezza che non riguardano solo la produzione di beni e servizi. Ma anche e soprattutto – dice Pagliaro – il loro modo di comunicarli e di rinnovarli, innovando l’offerta attraverso la crescita delle persone al lavoro». Partendo dai metodi formativi della Brigata “Golani” dell’Esercito israeliano e dal lavoro di Robert Pirsig sulla natura della qualità, il libro spiega quindi come avviare e condurre il cambiamento attraverso una serie di nuove idee ed esempi concreti. «La vicenda della qualità nell’impresa – aggiunge Pagliaro – da noi si è esaurita nel prevedibile fallimento della certificazione Iso 9000. Ma la qualità sul lavoro in Italia come in Sudafrica si misura con il denaro ed è la causa del successo nel mercato globale. «E mentre noi esitiamo – aggiunge Pagliaro -- innovazione e capacità di pensare e agire in modo sistemico sono i metodi manageriali con i quali imprese e amministrazioni dei Paesi concorrenti mettono fuori mercato tanto le nostre imprese che i nostri territori». Pagliaro, chimico e docente di management che a Palermo dirige uno dei principali Gruppi di ricerca del Cnr, insiste da tempo sulla necessità della formazione di una nuova classe manageriale attraverso la creazione di una Scuola nazionale di management da parte del Governo. «Una scuola – conclude Pagliaro -- che operi sul territorio, motore dello sviluppo del Paese, per portarvi quell’innovazione da tutti invocata e poi quasi mai messa in atto». Arricchiscono il volume gli interventi di imprenditori, docenti, manager, economisti e politici fra i quali Francesco Giavazzi, Giuseppe De Rita, Andrea Granelli, Antonio Tombolini, Mario Rosso, Leoluca Orlando, Antonello Perricone, Giacomo Silvestri, Romano Bonfiglioli, Alex Sorokin e Igor Righetti. 360 pagine + Viii Prezzo: 22,00 euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|