|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
CER.TO. SRL PONE LE PREMESSE PER LEADERSHIP INTERNAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 19 settembre 2006 - Alle ore 15. 00 di venerdì 15 settembre 2006 presso la Sala Consiglio Direttivo dell´Unione Industriale di Torino, la compagine societaria di Cer. To. Srl importante Organismo di Certificazione torinese ha stipulato e sancito un prestigioso accordo con Sai Global Limited, tramite il quale si determinano tutti i presupposti per un suo deciso sviluppo sui mercati internazionali. Per promuovere tale risultato, i soggetti proprietari di Cer. To. E cioè l´Unione Industriale di Torino, l´Anfia (Associazione Nazionale fra le Industrie Automobilistiche), l´Amma di Torino (Associazione Italiana Metallurgici Meccanici Affini), l´Aicq Piemontese (Associazione Piemontese Cultura Qualità) e la Cuna (Commissione tecnica di Unificazione nell´Autoveicolo) hanno trasferito le loro quote di partecipazione alla Sai Global. L’aggregazione a Sai Global, multinazionale australiana presente anche in America, leader nel sud-est asiatico e titolare di una vasta gamma di servizi che vanno dai servizi professionali dedicati allo sviluppo delle imprese, all’editoria sino ad arrivare alla certificazione, rappresenta una scelta di Cer. To. Basata su una calibrata strategia di potenziamento dell’offerta, di incremento del know how e di rinnovata competitività. E’ grazie ai successi nel proprio business, alla professionalità costantemente espressa, agli ottimi risultati economici ottenuti come l’esponenziale crescita del proprio patrimonio netto avvenuta nel passato quinquennio, che Cer. To ha destato l’interesse di Sai Global, creando le premesse per questa importantissima intesa. Ad ulteriore conferma di ciò, l’accordo appena siglato trova forza nel riconoscimento reale e formale di tutto il valore imprenditoriale di Cer. To. Vengono in questo modo considerati asset fondamentali per la futura riuscita di tutta l’operazione il suo marchio, l’attuale struttura organizzativa, il management e tutti gli accreditamenti attualmente in essere. Sono così stabilite le condizioni per la generazione di funzionali sinergie, che permetteranno all’Organismo di Certificazione italiano di rafforzare e diffondere la sua immagine e presenza a livello nazionale ed internazionale. Un evento quindi di grande rilevanza nell’ambito del settore di riferimento, che potrà contare da subito su un protagonista come Cer. To. Attrezzato e preparato per tutte le prossime ed impegnative sfide. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|