Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 03 Dicembre 2008
 
   
  MANDILLI DE SAEA LASAGNE, PESTO, BURIDDA E 97 ALTRE DELIZIE LIGURI E 10 NAZIONALI DI FRANCO ACCAME, IMMAGINI DI ENZO MARCIANTE

 
   
  Genova, 3 dicembre 2008 - Verrà presentato venerdì 5 dicembre, alle ore 17. 30, presso la Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, (Via di Fossatello 35R e 37R – Genova) il volume Mandilli De Saea. Lasagne, pesto, buridda e 97 altre delizie liguri e 10 nazionali, di Franco Accame, illustrazioni di Enzo Marciante. (De Ferrari Editore, €25). Introdurrà Franco Monteverde, direttore de La Maona, interverranno, insieme agli Autori, Edoardo Guglielmino, scrittore, e Cesare Viazzi, giornalista. Dalla penna di Franco Accame, tra i più accreditati scrittori di eno-gastronomia in Liguria, la nuova edizione oggi finalmente a colori grazie all’opera del vignettista Enzo Marciante, dello storico titolo di successo della De Ferrari Editore: un modo per festeggiare degnamente i 25 anni della prima edizione dei Mandilli de Saea, uscita nel 1982, e ancora oggi, giunta alla decima ristampa, valida e completa antologia storico – iconografica delle tradizioni liguri della tavola. Nel corso del tempo alle 100 ricette tipiche della nostra terra si sono aggiunti altri dieci piatti che rappresentano le principali specialità della cucina italiana e nel 1992, in occasione della ricorrenza colombiana, è stata realizzata un’edizione in lingua inglese, Silk handkerchief, presentata a New York l’anno successivo. Ma il messaggio di quest’avventura editoriale resta invariato nel tempo: una terra che si racconta attraverso le sue tradizioni, i profumi, gli odori e i sapori della tavola, che ci ricollegano all’intima gioia domestica delle feste in famiglia, a quei legami indistruttibili del nostro passato, al dolce ricordo di nonne e mamme indaffarate ai fornelli. Ecco il perché di questi “Mandilli” 2008 impreziositi dal colore nell’interpretazione delle “storie” di Enzo Marciante, che tinge e sfuma le ambientazioni squisitamente liguri, rivestendole dei colori e delle atmosfere della nostra terra. Perché, come dice proprio Marciante “cucinare a mille colori aggiunge emozione all´emozione” Franco Accame nasce e vive a Genova. Giornalista pubblicista ha collaborato negli anni con importanti case editrici lombarde e liguri specializzate nel campo del turismo e dell’enogastronomia, dando vita al primo volume della casa editrice De Ferrari Editore nel lontano 1985 con l’ormai storica guida “Mangiare e Bere in Liguria e Dintorni”. Da allora una successione infinita di successi fra cui le numerose edizioni di “Mandilli de Saea” con le illustrazioni di Enzo Marciante, oggi alla X edizione. Enzo Marciante nato a Genova nel 1946, scopre ben presto una straordinaria passione per la narrativa a fumetti, al punto di inventare piccole storie disegnate già per i compagni di scuola. La striscia Fox & Z. , pubblicata nel ´69 sul Corriere Mercantile, segna il suo esordio nel mondo del fumetto. Da allora una successione infinita di successi fra pubblicazioni e collaborazioni con settimanali e riviste prestigiose (solo per citarne alcuni: il Corriere dei piccoli, gli album di figurine per la Panini, il gioco Sapientino per Clementoni, l’Enciclopedia Scoprire per Conoscere per la R. C. S. Grandi Opere, i corsi in lingua inglese per Garzanti, e per La Repubblica del Gruppo L´espresso). Per la De Ferrari pubblica nel 1982 “Mandilli de Saea” con Franco Accame, straordinario successo giunto oggi alla sua decima edizione e nel 2004 "Caravana, Camalli, Anfore, Containers, Crociate e Crociere. La Storia del Porto di Genova" .  
   
 

<<BACK