Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Dicembre 2008
 
   
  IL NUOVO PARTITODEMOCRATICO.IT DA SITO A PORTALE PRESENTATO IL NUOVO SITO PARTITO DEMOCRATICO ED I SERVIZI COLLEGATI

 
   
   Roma, 4 dicembre 2008 - Ieri il rilascio del nuovo portale e dei servizi collegati Partitodemocratico. It diventa un vero portale, che da ieri è in linea con una nuova veste grafica e nuovi servizi. Basato sulla semplicità e l’immediatezza, sarà il punto di ingresso per essere informati sul partito, sulle sue attività istituzionali ( in particolare quelle del Governo ombra, con una puntuale elaborazione delle posizioni del partito sui temi dell’agenda politica del paese) e per interagire con i navigatori. Il nuovo sito permetterà di avere una vista d’insieme delle attività online del Pd scegliendo tra le informazioni sull’attualità, le attività parlamentari e territoriali, la community di Pd Network, i progetti multimediali di Youdem. Tv e Radio. Dem (che ha avviato ieri le sue trasmissioni) e le attività 2. 0 avviate sulle piattaforme Twitter, Flickr, Facebook,youtube. Alcune delle principali novità: Tag Cloud - In home page per scoprire quali sono gli argomenti più trattati dalla redazione è disponibile la nuvola dei tags, le parole che sono ritenute più significative in ogni articolo. Più una parola appare grande, più articoli trattano l’argomento che indica. Cliccando sulla parola si accede all’indice degli articoli dedicati. Pd Mobi - Il sito Pd è consultabile direttamente da dispositivi mobili, palmari e blackberry. Basta collegarsi all’indirizzo www. Partitodemocratico. It da un cellulare o altro dispositivo, e la pagina apparirà automaticamente nella versione semplificata, adatta alla consultazione leggera. Mypd: Promemoria E Notifiche Personali - Il tempo speso in rete spesso è poco, per questo Partitodemocratico. It offre un servizio di promemoria personali. Gli utenti del Pdnetwork possono inserire i loro dati di Login nel sito del Pd e usufruire di un servizio di promemoria personali che permetterà di tenere a vista i documenti e gli articoli ritenuti più interessanti per una lettura o approfondimenti successivi. Accanto ad ogni elemento pubblicato è infatti presente la voce “aggiungi al tuo promemoria”. Su ogni articolo selezionato in Mypd l’utente potrà aggiungere delle noti personali, discuterne su Pdnetwork od inviare l’articolo ai propri amici. E’ in attivazione un servizio di avvisi che informerà gli utenti in caso di ulteriori aggiornamenti sui temi di loro interesse. Interazione Fra Utenti E Sedi Territoriali - Nella colonna di sinistra della Home Page del Portale e in ogni pagina interna è presente una cartina geografica dell’Italia. Cliccandoci sopra si accede a una pagina nella quale è possibile effettuare la ricerca dei circoli per regione, provincia, comune. I risultati della ricerca vengono forniti sia come elenco, sia come geo-mappa. Il servizio è realizzato in collaborazione con l’Area Organizzazione – Settore Circoli del Pd ed il database dei circoli è aggiornabile direttamente dai responsabili locali. Prossimamente Mypd suggerirà automaticamente le sedi Pd più vicine (circoli, sedi provinciali o regionali) al luogo di residenza indicato dall’utente registrato, con l’indirizzo web se disponibile. Ricerca Potenziata - Un rinnovato servizio di ricerca permetterà di trovare le informazioni in modo guidato e ragionato, per pertinenza. Radiodem - Partito ieri Radiodem, la webradio sperimentale del Pd con le playlist musicali del Pd, il Tg ogni ora, e le dirette dei principali eventi. Si tratta di un nuovo agile strumento di comunicazione per arricchire l’offerta del portale del Partito Democratico. Una web radio, attraverso la quale proporre contenuti di intrattenimento, musicali in primo luogo, ma anche continui e tempestivi notiziari, incontri con i protagonisti della scena politica e culturale, le iniziative di confronto pubblico promosse dal partito, le opinioni degli ascoltatori. Tra le prime interviste ad andare in onda quelle con Nicola Conte, i Negrita, Paolo Crepet, Tiziano Ferro, Alain Elkann, Fiorella Mannoia. Il palinsesto musicale sarà impostato in una prima fase su una selezione di 2. 000 brani. Gli appuntamenti con le news andranno in onda al minuto 15 di ogni ora, dalle 7. 15 alle 20. 15. Attraverso Radiodem sarà inoltre possibile riascoltare alcuni degli incontri e delle interviste realizzate da Youdem. Il Governo ombra Un sito dedicato per ogni ministero ombra - Partitodemocratico. It dedica un’attenzione particolare alle attività del Governo ombra. Ogni ministero ha un proprio sito, autonomo, con informazioni aggiornate sulle proposte del Pd sulla materia, l’agenda degli appuntamenti, posizioni e documenti. 21 aree tematiche a disposizione dei navigatori, per conoscere le soluzioni proposte da una squadra pronta a proporre soluzioni alternative ai problemi che affliggono il Paese, ed a contrastare le azioni del governo della destra. L’home Page del Governo ombra riassume le principali notizie, l’agenda degli incontri, gli ordini del giorno delle riunioni e informazioni continuamente aggiornate sull’iter delle proposte in Parlamento. E’ in attivazione il servizio di newsletter tematica che permetterà ai navigatori di essere informati approfonditamente su ogni singolo tema. Pdnetwork. It, un social network sempre più potente 30. 000 iscritti e Pdnetwork si rinnova - Il Pd Network è nato nel febbraio 2008 con l’ambizione di creare una community di sostenitori del Pd, aperta anche a chi la pensa diversamente. Il numero degli iscritti ha superato ogni previsione e per facilitare le relazioni, l’autorganizzazione e la mobilitazione online, Pdnetwork amplia i suoi servizi, per utilizzare tutti gli strumenti della rete. Già oggi i 30. 000 iscritti possono interagire in molti modi: inviando articoli; aggregando i contenuti del proprio blog;commentando i post degli altri iscritti e gli articoli del sito del Pd, aprire un blog di sostegno al Pd con template forniti da Il Cannocchiale; segnalare appuntamenti o inviare foto nella libreria comune su Flickr, dove le foto raccolte hanno già superato le 2. 800 con 120. 000 visualizzazioni. Al centro il lettore - Con il rilascio del nuovo sito aumenta l’evidenza data alle discussioni del Pd network: in home page sotto gli articoli principali delle diverse sezioni compariranno gli ultimi contributi aggregati dagli iscritti e in un’ottica web2. 0 la redazione si allarga quindi a 30. 000 collaboratori: parte degli articoli da scrivere sarà decisa dalla redazione in base alle discussioni più partecipate nel network, sia per quanto riguardo ai temi, sia per le citazioni dirette dei post all’interno degli articoli. Interazione: il blog della redazione - Per fornire agli iscritti un canale privilegiato di dialogo da oggi è disponibile il nostro blog: http://redazionepd. Ilcannocchiale. It dove settimanalmente saranno comunicate le novità della piattaforma e si risponderà alle richieste di modifica della stessa da parte dei networkisti. Presto le discussioni degli utenti saranno consultabili per argomenti, ed ogni iscritto riceverà una notifica ogni volta che un suo post viene correlato agli articoli della redazione. Pdnetwork consentirà di ricevere delle selezioni di contenuti locali, provenienti da utenti iscritti in un comune, provincia, regione, o di temi di interesse locale. Inoltre mostrerà la mappa degli utenti territoriali limitata alla propria zona, permettendo di incontrarsi fuori dalla rete. Gli utenti di Pdnetwork oltre a ricevere una newsletter saranno coinvolti nelle attività dei volontari, ricevendo i materiali disponibili sul blog wolontari. Ilcannocchiale. It, ed inviti a seminari, proiezioni ed altre attività organizzate dal Partito Democratico. Sito Pd E Pdnetwork Audience Media . Pagine viste ogni giorno (media) 83. 850, punte di 235. 000; Visite quotidiane (media) 21. 700, punte di 65 / 70. 000; Ogni visitatore legge in media 4. 39 pagine. Complessivi: Visite Da Febbraio 2008 Visite ricevute complessive (Pd + Pdnetwork) 9. 866. 821 visite. Pagine sfogliate complessivamente 32. 535. 806 pagine. Partecipazione / Pdnetwork: Iscritti al Pdnetwork 29. 774 iscritti, Iscritti al servizio di Newsletter 30. 116 iscritti. Volontari registrati per attività online e sul territorio 9. 348 volontari. Contributi e articoli inviati dagli utenti 45. 108 post aggregati. Commenti inviati dagli utenti 53. 350 commenti. Blog aggregati da tutte le piattaforme 2. 177 blog aggregati. Blog creati direttamente su Pdnetwork 255 blog pdnetwork. Pd 2. 0: Flickr Foto visualizzate in totale 351. 158 visualizzazioni Twitter Utenti iscritti al canale twitter 422 iscritti Gli Speciali – Siti E Blog - Fin dall’aprile 2008 partitodemocratico. It ha realizzato delle pagine speciali dedicate a iniziative ed eventi. L’attenzione del popolo della rete per pagine che non si limitano a contenere informazioni istituzionali ma ricche di contenuti informativi e di contenuti usergenerated è altissimo: ogni speciale ha raggiunto picchi di viste superiori a quelli del sito stesso. Alcuni esempi “Usa 2008” 4-5 novembre Salva l’Italia – Manifestazione del 25 Ottobre. Lo speciale sui risultati elle elezioni americane ha utilizzato tutti gli strumenti web: la diretta video di Youdem, lanci continui sui risultati durnate la notte, un liveblogging che includeva tutti i post taggati dagli iscritti pdnetwork “italia4obama”, la diretta twitter della trasmissione Youdem di Piazza di Pietra. Nella sola notte tra il 4 e il 5 novembre gli utenti collegati sono stati oltre 8. 800. In totale ad oggi lo speciale ha avuto 121. 000 visite. Una pagina speciale che ha accompagnato la manifestazione da luglio, consentendo ai navigatori di firmare online, di scaricare le ecard ideate sui temi della petizione (oltre 16. 000 download), di seguire in diretta la manifestazione il 25 ottobre lasciando un messaggio dal proprio pc. Un’opportunità sfruttata da 3. 800 visitatori. Le foto aggiunte ai set flickr di salva l’Italia dagli utenti sono state oltre 700. 233. 000 visite di cui oltre 47. 000 il 25 ottobre. Blog e Siti Giovani Democratici – il blog ufficiale www. Giovanidemocratici. Org Globalelocale Scuola politica estiva Pd 11/14 settembre 2008 Il blog delle primarie dei giovani democratici è online da ottobre 2008 e ospita tutte le informazioni per votare, i programmi dei candidati, la possibilità per i candidati nelle assemblee di pubblicare propri articoli, una community dedicata ai giovani democratici. 76. 080 visite 466 iscritti alla community - Globalelocale è il sito dedicato alla prima edizione della scuola politica estiva del Pd. Sul sito è stato possibile effettuare l’iscrizione alla scuola e dall’11 al 15 settembre sono stati inseriti aggiornamenti continui dalla scuola di Cortona con la pubblicazione di articoli su ognuna delle lezioni, la pubblicazione dei materiali della scuola, foto ed articoli di rassegna stampa. 700 prenotazioni online. 250. 000 visite. Prossimi Progetti Sistema di comunicazione per i circoli Pd Una piattaforma al servizio delle attività di comunicazione online del territorio. Il Sistema Di Comunicazione Dei Circoli - La nascita di migliaia di circoli Pd sul territorio, per un nuovo partito, è anche l’occasione per misurarsi con l’utilizzo delle nuove tecnologie. 123Dem è la rete territoriale dei circoli, in attivazione nelle prossime settimane, e permetterà la costruzione di un sistema omogeneo di gestione della comunicazione territoriale Pd. I circoli collegati in rete potranno così scambiare esperienze, comunicare in maniera più agile ed efficiente e offrire ai visitatori un’immagine coordinata del Partito Democratico. 123Dem è uno dei servizi previsti per la futura piattaforma di collaborazione online delle sedi territoriali. Questa piattaforma offrirà strumenti di comunicazione e di collaborazione nella gestione quotidiana delle attività online. .  
   
 

<<BACK