Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Settembre 2006
 
   
  MOVACTIVE, ED IL CENTRO ISIDEHANNO SIGLATO UNA IMPORTANTE PARTNERSHIP VOLTA ALLA REALIZZAZIONE CONGIUNTA DI SERVIZI E PRODOTTI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE ED IL TELECONTROLLO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO (PREVISIONE E PREVENZIONE DEI DANNI DA ALLUVIONE, FRANE, INCENDI E SISMA),

 
   
   Vimercate (Mi), 19 settembre 2006 – Movactive, società internazionale, leader nelle soluzioni verticali machine-to-machine (M2m) ed il Centro Iside, una delle più dinami­che realtà imprenditoriali del Sud Italia nel settore idrico ed idrogeologico, hanno siglato una importante partnership volta alla realizzazione congiunta di servizi e prodotti per il monitoraggio ambientale ed il telecontrollo per la sicurezza del territorio (previsione e prevenzione dei danni da alluvione, frane, incendi e sisma), per la gestio­ne ottimale quali-quantitativa delle risorse idriche ed energetiche, per la sicurezza delle grandi infrastrutture (idrauliche, stradali e ferroviarie) e dei beni architettonici di pregio. Grazie all’utilizzo di reti ed infrastrutture “alternative” di tipo wireless, i nuovi servi­zi consistono nella creazione di una vera e propria rete di punti controllati, anche se sparpagliati su un territorio molto vasto, integrandoli e mettendoli in comunicazione fra loro, con un unico centro di raccolta, dove i dati protetti possono essere consultati da un illimitato numero di utenti. La piattaforma può sorvegliare contemporaneamente impianti fissi e in movimento (veicoli) e riprese video. L’avvocato Francesco Chirico, Presidente del Centro Iside così ha voluto sottolineare l’impegno di Movactive: "Abbiamo apprezzato l’approccio innovativo di Movactive, che ci ha sorpreso per la sua capacità di fornire soluzioni affidabili e molto complesse, con tempi di sviluppo rapidissimi. Le possibilità di monitoraggio e di gestione a distanza sono praticamente infinite. ” L’ingegner Renzo Tani, Presidente di Movactive, ha altresì commentato: “Siamo or­gogliosi di potere annunciare l’alleanza con Centro Iside, uno dei principali players na­zionali nelle tecnologie e nei sistemi ambientali, che grazie al suo know-how innovati­vo contribuisce in modo decisivo al rafforzamento di Movactive nella tele-gestione del­le risorse naturali”. A tutto campo. Le applicazioni verticali per la gestione del territorio, nate dalla colla­borazione di Movactive con il Centro Iside sono molteplici poiché l’architettura Movactive è stata ideata per interagire in modo aperto e trasparente con qualsiasi sistema / soluzione. Monitoraggio idrico. La soluzione Movactive / Iside garantisce un efficace ed effi­ciente controllo delle fasi del trattamento depurativo delle acque reflue urbane non solo per la depurazione e la stabilizzazione finale, ma anche per l’affinamento mediante filtrazione finale o ossidazione. Le innovazioni introdotte a livello normativo hanno determinato la necessità di strumenti e metodiche per un monitoraggio più fre­quente ed accurato delle acque, sia lungo la filiera di trattamento per l’ottimizzazione dei processi, sia allo scarico ed al recettore per la tutela dei corpi idrici. Si tratta come si vede di esigenze diversificate alle quali Movactive fornisce una risposta effica­ce tramite il controllo on-line, in tempo reale, rendendo più efficienti e meno costose le operazioni di correzione per mantenere i valori nei limiti prestabiliti. Le informazio­ni sono disponibili su un’area dedicata del sito web oppure, su server del Cliente, l’uso di password consente consultazioni con gradi di approfondimento differenziati per li­vello di utente. Con l’ausilio degli opportuni sensori ed analizzatori, Movactive è in grado di segnalare la misurazione istantanea dei parametri fisici e chimici desiderati: Ph, acido disciolto, redox, torbidità, nutrienti e sostanza organica ed altro. Una valutazione statistica dei parametri controllati, effettuabile con la consultazione della pagina web dedicata può inoltre evidenziare condizioni e abitudini operative eventualmente da modificare: l’a­nalisi statistica dei lunghi periodi offre un potere informativo diverso da quello possibi­le con le verifiche puntuali. Stessa logica per il monitoraggio dei bacini idrici volto, ad esempio, alla regolazione del deflusso dell’acqua per l’irrigazione di zone agricole. In questo caso, è possibile raccogliere informazioni a monte e a valle e prevedere il flusso d’acqua disponibile: in caso di discrepanza rispetto alle soglie stabilite si genera un intervento automatico che ridistribuisce i flussi, normalizzandoli. Analogo il tele-controllo di acquedotti e vasche di ogni genere inclusi i loro impianti ed i rispettivi componenti e valori (portate, pressioni, livelli serbatoi, pompe, stato posizione valvole regolatrici, produzione e dosaggio Co2, cloro residuo, ph, torbidità, temperature) con particolare riguardo alle modalità di produzione e contabilizzazione dell’acqua, alla sicurezza dell’esercizio, alla compensazione delle portate, al conteni­mento delle perdite occulte per una razionalizzazione delle risorse e la valorizzazione del servizio verso l’utenza finale. Tra le soluzioni offerte, anche applicazioni specifiche per il monitoraggio delle disca­riche, quali per esempio, il controllo del percolato e possibili interazioni / infiltrazio­ni con la falda acquifera. In tutti i casi, le soluzioni Movactive riducono drasticamente l’impegno delle Squadre di tecnici preposte alla supervisione per la verifica del buon funzionamento degli im­pianti, riducendo i costi e garantendo maggiore efficienza, precisione e tempestività dei rilevamenti, lungo l’intero arco delle 24h. Le segnalazioni di allarme consentono di anticipare, automatizzandoli, gli interventi di manutenzione correttiva, semplificando l’individuazione delle perdite e la ricerca dei guasti, integrando le informazioni tecniche all’interno dei sistemi gestionali aziendali. I Report dei Valori elaborati offrono una certificazione ufficiale ed inappellabile del rispetto dei valori assegnati e dell’adempimento della normativa. Rifiuti: una sfida da raccogliere. Le funzioni base della soluzione Movactive, quali la localizzazione dei veicoli preposti alla raccolta, la registrazione del viaggio e l’identifi­cazione autista, uniti alle informazioni operative derivanti dalla connessione ai sistemi di pesatura, riconoscimento cassonetti, controllo carburante, controllo presa di forza, consentono di produrre una serie di informazioni utili per il controllo dell’intero ciclo operativo. Il servizio di reportistica di Movactive prevede che il dispositivo di bordo archivi i movi­menti effettuati dal veicolo e scarichi i dati in tempo reale, periodicamente o a richie­sta. Il server Movactive provvede ad elaborare i dati e a redigere consuntivi secondo le specifiche concordate con l’abbonato e rende disponibili tali rapporti in un’apposita sezione del sito web ove, selezionando il veicolo e il periodo di interesse, è possibile consultare i dati on line o effettuare il download sul proprio Pc per elaborazioni suc­cessive. Il dato posizione dei veicoli è corredato dal codice autista, conteggio delle ore di fun­zionamento della presa di forza e da ogni evento operativo del veicolo, il quale a sua volta è marcato da ora e data. Per ogni operazione di carico il sistema memorizza il peso netto caricato. A fine viaggio sono disponibili il numero delle pesate, i singoli valori di pesatura ed il totale caricato è riportato nel report pesatura, il quale riporta insieme alle singole pesate, il codice cassonetto ad esse relativo. Il report carburante evidenzia eventuali rifornimenti ed i consumi assoluti [l. ], chilometrici [Km/l] ed orari [l/h], di ogni singo­lo viaggio. Per supportare l’operatività degli autisti l’abbonato può richiedere a Movactive per ciascun veicolo il calcolo del percorso ottimo ed implementare funzioni di logistica per la gestione dei mezzi, la riallocazione dei veicoli, la messaggistica e così via. L’abbonato può programmare i sistemi di bordo affinché segnalino via sms, e-mail o altro, il verificarsi di condizioni di utilizzo anomale, in tempo reale Quale ulteriore vantaggio, il monitoraggio consente di elaborare certificati di Servizio, quale prevenzione di contestazioni e certificati di Qualità del servizio offerto. Tutela del territorio. L’impiego della piattaforma Movactive risulta ottimale per la riduzione del rischio idrogeologico: l’Italia è un’area ad alta vulnerabilità ambientale: un territorio con vaste zone montane minacciate dal pericolo di fenomeni franosi, va­langhe, esondazioni, terremoti, incidenti industriali, con un’alta densità abitativa ed industriale nelle zone di pianura. In questo contesto assume rilevanza la possibilità di connettere dinamicamente ed in tempo reale i dati scientificamente aggiornati con i diversi operatori presenti sul territorio ed i loro mezzi di pronto intervento. La vera sfida consiste nel rendere efficace ed efficiente lo scambio di informazioni tra le varie fasi della “catena dell’intervento”, anche se queste sono state esternalizzate, cioè affidate a dei fornitori esterni. I data-base si integrano con i mezzi di soccorso e con il “tracing e tracking”, cioè con l’esatta conoscenza dell’ubicazione e dello stato dei veicoli in qualsiasi istante, insieme alla conoscenza della disponibilità degli equi­paggiamenti e degli uomini, identificati secondo le loro qualifiche, a bordo dei veicoli. Il re-instradamento dei mezzi diviene semplice ed efficace e permette di rispondere tempestivamente ad imprevisti diversi. Lo stato delle cose e delle persone trasportate può essere memorizzato e certificato per redigere statistiche, per soddisfare adempi­menti di legge e per l’espletamento automatico di pratiche burocratiche o amministra­tive. Ottimizzazione delle risorse energetiche. I servizi Movactive si dimostrano utili nel contenimento del consumo energetico di singoli soggetti pubblici e privati. Industrie, supermercati, ospedali, università, alberghi, sono solo alcune delle grandi organizza­zioni che richiedono grandi e continue quantità di energia. I produttori di gruppi elet­trogeni e di continuità sono alla ricerca di nuove soluzioni capaci di meglio rispondere alle esigenze del loro mercato. Le soluzioni M2m Movactive consentono il controllo re­moto e la raccolta automatica dei dati energetici da qualsiasi impianto. E’ possibile misurare i consumi, l’utilizzo, le prestazioni. Sono disponibili la lettura remota di dati significativi da contatori, cavi, termocoppie ed altri componenti; il monitoraggio dei voltaggi; l’invio di allarmi secondo la definizione preventiva di soglie di allerta; la re­golazione di contatori di celle frigorifere, luci, pompe, compressori, unità di sicurezza, ecc. ; analisi statistiche e comandi remoti per un utilizzo efficiente dell’energia ed una gestione dei costi dei consumi. .  
   
 

<<BACK