Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Dicembre 2008
 
   
  IL PRIMO DICEMBRE A MILANO GRANDE BANCO D’ASSAGGIO DI VINI VALTELLINESI UN EVENTO CHE IL CONSORZIO TUTELA VINI DI VALTELLINA ORGANIZZA PER PRESENTARE LE NOVITÀ DEI PRODUTTORI VALTELLINESI SU UNA PIAZZA IMPORTANTE COME QUELLA MILANESE

 
   
  L’appuntamento per degustare l’eccellenza dei vini di Valtellina è stato il primo dicembre a Milano, nella prestigiosa cornice dell’hotel 5 stelle lusso “The Westin Palace”, in Piazza della Repubblica. L’evento, che rientra in un piano strategico che mira a rafforzare l’immagine del nebbiolo valtellinese su un mercato importante come quello lombardo e che si avvale della preziosa collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier - delegazione di Milano, vedrà la presenza di sedici cantine associate al Consorzio con i loro prodotti di punta. All’inizio la presentazione a cura del Consorzio Vini della D. O. Valtellina alla stampa e agli operatori, al fine di illustrare al meglio la realtà vitivinicola valtellinese. A seguire, alle 16. 30, il banco d’assaggio con la partecipazione di ben 16 produttori valtellinesi: Ar. Pe. Pe. , Balgera, F. Lli Bettini, Cantina di Villa, Caven dei Morelli, Dirupi, Giorgio Gianatti, Le Strie, Alberto Marsetti, Renato Motalli, Nino Negri, Pietro Nera, Plozza, Mamete Prevostini, Aldo Rainoldi, Triacca. Durante il banco d’assaggio ogni produttore, affiancato da un sommelier in rigorosa divisa Ais per il servizio del vino, ha prestato la massima attenzione ai partecipanti, rispondendo alle loro curiosità e dando informazioni sull’azienda e sul vino. La degustazione di Milano è solo l’inizio di una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti i produttori valtellinesi con il coordinamento del Consorzio Tutela Vini Valtellina. Nei prossimi mesi sono infatti previste iniziative analoghe in altre città lombarde e nella vicina Svizzera. Il Consorzio Tutela Vini Valtellina, fondato nel 1976, rappresenta tutte le case ed aziende vinicole della Provincia di Sondrio ed è ad oggi l´unico consorzio italiano che possa fregiarsi di ben due D. O. C. G. Coincidenti per territorio e vitigno, sul Valtellina Superiore e sullo Sforzato di Valtellina. Il 16 aprile 2004 ha ricevuto il conferimento per il Piano dei Controlli Ministeriale per la verifica dalla vigna alla bottiglia. La sua missione è rappresentata dalla tutela della cultura vitivinicola in Valtellina e dalla valorizzazione e promozione del vino valtellinese in Italia e all´estero quale simbolo di un territorio considerato tra i più affascinanti al mondo. .  
   
 

<<BACK