Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Dicembre 2008
 
   
  INFRASTRUTTURE: IL 15 DICEMBRE CONSEGNA DEI LAVORI PER IL TRATTO PIANELLO-VALFABBRICA

 
   
   Perugia, 9 dicembre 2008 - Saranno consegnati formalmente il prossimo 15 dicembre i lavori per la realizzazione del tratto Pianello-valfabbrica dell’asse stradale Perugia-ancona, nell’ambito del quadrilatero di penetrazione Umbria-marche. Lo ha annunciato la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, in occasione della cerimonia di abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria “La Maddalena” sulla strada statale 77 Val di Chienti nel tratto Collesentino – Pontelatrave. “Ho voluto cogliere questa occasione – ha detto - per ribadire la forte attenzione che la Regione Umbria ha avuto e continuerà ad avere riguardo all’importanza strategica sia delle grandi vie di comunicazione trasversali sia longitudinali che attraversano l’Umbria. Per questo, restano per noi strategiche anche l’adeguamento e miglioramento della E45, come le altre opere infrastrutturali, quali la ‘Tre Valli’ e la ‘Fano-grosseto’”. Nel corso dei colloqui con la presidente Lorenzetti, il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli ha tra l’altro confermato l’attenzione che il Governo ha per il completamento della “Fano-grosseto”, assicurando che per l’esecutivo nazionale quest’opera resta “prioritaria”. Oltre alla consegna dei lavori, il 15 dicembre è in programma a Perugia la riunione del consiglio di amministrazione della “Quadrilatero”, la società pubblica che opera per la realizzazione del quadrilatero di penetrazione Umbria-marche. Per ciò che riguarda la consegna dei lavori del tratto Pianello-valfabbrica, si tratta del completamento del tratto umbro della direttrice Perugia – Ancona, costituita dall’adeguamento a 4 corsie delle strade statali 318, 219 e 76. L’intero tracciato in variante alla Ss 318 ha una lunghezza di 22 chilometri (tra l’innesto sulla Ss 3bis/E45 in località Lidarno ed il tronco, già a quattro corsie, in località Schifanoia), mentre il tratto in oggetto è lungo circa 8,5 chilometri. Il tracciato rappresenta la variante alla Ss 318 per evitare l’attraversamento degli abitati di Pianello e Valfabbrica e costituisce il collegamento diretto dei territori di Gubbio e Gualdo Tadino con Perugia. Esso ha origine dalla fine del 1° lotto (già in esercizio) in località Pianello e termina, poco oltre l’abitato di Valfabbrica, ove inizia il 5° lotto attualmente sospeso. Si prevedono due connessioni alla rete locale: la prima mediante un semisvincolo presso Pianello con le rampe che dalla strada provinciale 248 si innestano sulla statale 318 solo per la direzione Perugia, e la seconda mediante lo svincolo completo presso Valfabbrica che connette la strada comunale di Monteverde e, attraverso il tronco di collegamento ricompreso nel progetto (di circa 760 metri), l’attuale statale 318 presso la zona per attività produttive di Valfabbrica. Nel tronco in progetto sono presenti circa tre chilometri di gallerie (di cui 0,7 chilometri in galleria artificiale), circa 1,3 chilometri di viadotti e rilevati per 3,8 chilometri circa. In sintesi: Sviluppo del percorso stradale Ss 318 tratto Pianello - Valfabbrica: km 8,5 . Tipologia progettuale 2 corsie per ciascun senso di marcia da m 3,75. 2 banchine laterali di m 1,75 . Velocità di progetto pari a 70/120 km/h . Cavidotti per alloggiamento linee elettriche, telefoniche e fibre ottiche . Costo della Ss 318: 135 milioni di euro. Previsto completamento dei lavori: 2013. .  
   
 

<<BACK