|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Dicembre 2008 |
|
|
  |
|
|
PREMIO VENETO PER PACE E SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI. PREMIATE ANCHE SCUOLE PER CONCORSO SU DIRITTI UMANI
|
|
|
 |
|
|
Padova, 11 dicembre 2008 - Ieri, in occasione del convegno all’università di Padova per celebrare il 60. Mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, l’assessore regionale Isi Coppola ha consegnato due edizioni del premio annuale “Veneto per la pace e la solidarietà tra i popoli”, istituito dalla Regione come riconoscimento per l’attività di organismi o personalità. Il premio è stato assegnato per l’anno 2007 a Pascal N’kouè vescovo della Diocesi di Natitingou nel Benin e per l’anno 2008 a Chiara Castellani medico missionario laico nell’Ospedale di Kimbau nella Diocesi di Kenge nel Congo. Mons. N’kouè è stato parte attiva nella programmazione e realizzazione di numerosi progetti nella sua diocesi nel Benin, tra cui la costruzione di un ospedale di 120 posti letto, attivato in collaborazione con la Regione del Veneto e l’Azienda Ulss n. 15 Alta Padovana, e il Progetto di Generazione di una rete sociosanitaria nella città di Natitingou. Il premio va anche al suo impegno pluriennale per l’affermazione dei valori della pace, della dignità della persona umana e dello sviluppo dei popoli. La dottoressa Castellani, ginecologa e missionaria laica, ha partecipato a progetti di cooperazione per la tutela dei diritti delle donne e dei bambini in Nicaragua, nella Repubblica Democratica del Congo, e in molti altri Paesi, al fine di garantire alle comunità locali, martoriate dalla guerra, l’assistenza sanitaria necessaria. Da ricordare inoltre l’attività di sostegno all’ospedale di Kimbau, progetto promosso dall’Ulss n. 22 di Bussolengo e inserito tra le iniziative dirette sostenute dalla Regione del Veneto nel piano di interventi in materia di cooperazione allo sviluppo. Sono state premiate anche le classi vincitrici del concorso creativo riservato alle scuole secondarie di secondo grado per il decennale della legge regionale sui diritti umani. Nella categoria grafica ha vinto la classe 4. A A sezione stampa dell’Istituto Statale d’Arte “Bruno Munari” di Vittorio Veneto (Treviso); nella categoria fotografica si è imposta la classe 4. A D dell’Istituto Tecnico Commerciale “De Amicis” di Rovigo; nella categoria video il premio è andato alla classe 4. A D dell’Istituto Superiore “L. Da Vinci” di Arzignano (Vicenza). A ciascun vincitore è stato attribuito un premio del valore di tremila euro e nel corso del 2009 gli elaborati caratterizzeranno i materiali di comunicazione relativi alle iniziative dell’assessorato ai diritti umani, alla cooperazione e alle pari opportunità della Regione del Veneto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|