|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Dicembre 2008 |
|
|
  |
|
|
ISTRUZIONE E RICERCA PER NUOVI POSTI DI LAVORO IN SARDEGNA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 17 Dicembre 2008 - "Per creare nuovi e migliori posti di lavoro, non c’è altra possibilità che investire nell’istruzione e nella ricerca". Lo ha ripetuto più volte il Presidente della Regione, Renato Soru, nel corso dell’incontro "Costruiamo il nostro futuro", organizzato da alcune associazioni di studenti universitari alla Casa dello studente di Cagliari. Durante il dibattito pubblico su cultura, università e ricerca, sono stati numerosi gli interventi degli studenti che hanno affollato la sala Nanni Loy, ai quali Soru ha risposto precisando quali sono le politiche di sviluppo della Giunta regionale che hanno l´obiettivo di rafforzare il legame tra il mondo del lavoro e l´università. Il Presidente Soru ha sottolineato l’esigenza di una partecipazione attiva delle nuove generazioni alla costruzione dello sviluppo della società sarda, e ha messo l´accento sul ruolo della Regione e della politica: "È nostra responsabilità promuovere la scuola pubblica - ha precisato -. L´istruzione non è una merce, l´università non è una merce. Abbiamo il dovere di fare in modo che l’università pubblica sia la più bella e la migliore possibile. È fantascienza? Io credo che sia possibile. Non è scritto da nessuna parte che l´Università pubblica debba essere necessariamente meno bella, meno brillante e meno interessante delle altre". Soru ha richiamato il sostegno concreto al diritto allo studio e all’istruzione, soprattutto facendo riferimento agli investimenti già avviati e a quelli contenuti nell’ultima legge finanziaria: i posti letto moltiplicati per tre per l’Università di Sassari e il progetto del Campus nell´area dell´ex semoleria di Cagliari, le borse di studio, i contributi per gli affitti, gli assegni di merito e il Master and Back. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|