|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006. RICAVI NETTI CONSOLIDATI PARI A 49,5 MILIONI DI EURO (+2,8%), MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) DI 5,4 MILIONI DI EURO (+8%), MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) DI 3,3 MILIONI DI EURO (+16,6%) E UTILE NETTO DOPO LE IMPOSTE 1,5 MILIONI DI EURO (+33,5%).
|
|
|
 |
|
|
Torino - Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte di Torino S. P. A. - società operante, unitamente alle controllate Centro Latte Rapallo e Centrale del Latte di Vicenza, nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti ultrafreschi e quotata al segmento Star della Borsa Italiana - ha approvato il 19 settembre 2006 la relazione semestrale al 30 giugno 2006. Nel periodo, il Gruppo ha realizzato ricavi netti consolidati per 49,5 milioni di Euro registrando un incremento del 2,8% rispetto ai 48,1 milioni di Euro dello stesso periodo dell’esercizio precedente. Alla composizione dei ricavi hanno contribuito le vendite dei prodotti “latte fresco” per il 46,2%, “latte Uht” per il 19,5%, “yogurt” per l’8,4% “latte e panna sfusi” per il 3,2% e “altri prodotti confezionati” per il 22,7%. A livello di marginalità, il Gruppo ha registrato un margine operativo lordo (Ebitda) pari a 5,4 milioni di Euro in aumento dell’8% rispetto ai 5 milioni di Euro del 30/6/2005, mentre il risultato operativo (Ebit) raggiunge i 3,3 milioni di Euro, in crescita del 16,6% rispetto ai 2,8 milioni di Euro al 30/6/2005. Per ciò che riguarda l’utile netto, questo è stato pari a 1,5 milioni di Euro, in aumento del 33,5% rispetto all’1,1 milioni di Euro al 30 giugno 2005. La posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 giugno 2006, dopo aver pagato dividendi e imposte sul reddito, è negativa per 3,5 milioni di Euro rispetto al dato negativo di 933 mila Euro dello stesso periodo dell’esercizio precedente. L’incremento del debito è riconducibile agli investimenti effettuati per il nuovo stabilimento di Vicenza il cui avvio è previsto nel primo semestre 2007. Per quanto riguarda la Capogruppo Centrale del Latte di Torino, la società, al 30 giugno 2006, ha registrato ricavi netti pari a 29,8 milioni di Euro, rispetto ai 28,8 milioni di Euro del 30 giugno 2005, con un incremento del 3,4%. Il margine operativo lordo (Ebitda) è passato da 3,8 milioni di Euro del primo semestre 2005 a 4,4 milioni di Euro del primo semestre 2006 (+16,4%); il risultato operativo (Ebit) è stato di 3,6 milioni di Euro rispetto ai 2,7 milioni di Euro del primo semestre 2005 (+28,4%); infine l’utile netto passa da 1,5 milioni di Euro dell’anno precedente ai 2,1 milioni di Euro del primo semestre 2006 con un incremento del 36,5%. Il Consiglio di Amministrazione ha preso visione e approvato il business plan per il periodo 2007/2009 che prevede un obiettivo di fatturato consolidato alla fine dell’esercizio 2009 pari a 115,5 milioni di Euro (Cagr 5,8%) con un Ebitda di 15,1 milioni di Euro pari al 13% del fatturato (Cagr del 13,2%). “I risultati conseguiti nei primi sei mesi dell’anno - afferma Luigi Luzzati, Presidente di Centrale del Latte di Torino & C. S. P. A - hanno mostrato un positivo andamento dei ricavi per tutte le società del Gruppo, confermando così le nostre previsioni per l’intero esercizio che vedono un contenuto incremento delle vendite a valore del Gruppo e un significativo miglioramento del risultato d’esercizio”. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|