Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Gennaio 2009
 
   
  QUOTE LATTE, FERRAZZI: LE NOSTRE PROPOSTE A ZAIA LINEA COMUNE CONCORDATA TRA REGIONE E ORGANIZZAZIONI AGRICOLE SCOPO: RILANCIARE LA PEDUZIONE E METTERE FINE AD ANNI DI CONTESE

 
   
   Milano - L´assessore regionale all´Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, sta per presentare al ministro Zaia la proposta lombarda sulle quote latte aggiuntive ottenute in sede comunitaria. Si tratta di una serie di indicazioni precise messe a punto insieme ai presidenti delle tre grandi organizzazioni agricole lombarde - Nino Andena (Coldiretti), Francesco Bettoni (Confagricoltura) e Mario Lanzi (Cia) - tese a tutelare soprattutto chi ha lavorato nel rispetto della legalità e a volte con grandi sacrifici, e dare certezze al settore. "Presenterò a breve - spiega Ferrazzi - questa proposta, che è la posizione univoca lombarda, come contributo fattivo alla stesura del provvedimento governativo che tutti attendiamo nel più breve tempo possibile". La proposta lombarda prevede in particolare che per ottenere l´assegnazione di quote latte (e di quote integrative) i produttori si siano messi in regola con i versamenti ed abbiano aderito alla nuova rateizzazione, non abbiano venduto quote, si impegnino a non cederle separatamente dall´azienda (insomma non facciano speculazioni) e rinuncino preliminarmente a qualunque tipo di contenzioso con l´amministrazione pubblica. Almeno il 50% delle nuove quote disponibili deve essere riservato ad assegnazioni integrative ai produttori in regola, a prescindere dal livello di esubero conseguito e al netto della quota B È stato inoltre ribadito che al percorso delle attribuzioni di quota dovrà essere affiancato un percorso di regolarizzazione del prelievo dovuto. Questa regolarizzazione dovrà essere definita all´interno di vincoli quali: una durata massima non superiore ai 30 anni, la definizione di un importo minimo rateizzabile e di un importo minimo della rata annuale e il pagamento degli interessi Euribor. "A tutela di quanti in questi anni hanno affrontato grandi sacrifici per lavorare nel pieno rispetto della legalità -aggiunge Ferrazzi - riteniamo che gli introiti derivanti dalla nuova procedura di rateizzazione, compatibilmente con quanto verrà trattenuto dall´Erario, vengano destinati in modo prioritario a favore delle aziende che hanno effettuato investimenti per l´acquisto delle quote e che in ogni caso vengano previste risorse aggiuntive per tale finalità". "Sono convinto - continua Ferrazzi - che il ministro Zaia saprà valutare con attenzione queste osservazioni, fermo restando che Regione Lombardia è come sempre disponibile a offrire la più fattiva collaborazione per mettere fine ad anni di tensioni e polemiche, a vantaggio di una filiera anch´essa minacciata dalla crisi economica". "Resta inteso - conclude Ferrazzi - che il futuro di questo comparto si giocherà nei prossimi mesi su tavoli altrettanto importanti, quali la questione del prezzo del latte, della distribuzione e del potenziamento di promozione e sbocchi commerciali per i prodotti derivati. Una partita nella quale Regione Lombardia continuerà con impegno a fare la sua parte". .  
   
 

<<BACK