Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Gennaio 2009
 
   
  ENERGIA, GIANNI AGLI ELETTI IN SICILIA: “FERMATE LA LEGA”

 
   
   Palermo, 13 gennaio 2009 - “Mi appello a tutti i parlamentari eletti in Sicilia: fermate la Lega. Non è possibile che assesti un colpo dietro l’altro alla nostra terra, senza che nessuno trovi la forza di contrastarla”. L’ennesimo colpo di mano del Carroccio, che ha fatto approvare nel decreto anticrisi, all’articolo 3, un emendamento che prevede un calcolo differenziato per il prezzo dell’energia elettrica dividendo l’Italia in tre aree, allarma l’assessore all’Industria della Regione siciliana, Pippo Gianni. “Se questo emendamento dovesse essere approvato - ha detto Gianni - le ripercussioni per le nostre aziende, già gravemente penalizzate, potrebbero essere devastanti. Nonostante la Sicilia sia una delle aree con la maggior concentrazione di impianti di produzione di energia elettrica, i nostri imprenditori potrebbero pagare l’energia a prezzi ulteriormente maggiorati rispetto ai loro colleghi del Nord Italia. Abbiamo il dovere di impedire questa ennesima carognata”. In attesa di sapere se l’emendamento verrà stoppato, l’assessore non resta inattivo ed ha annunciato un incontro con i vertici di Terna ed Enel e i gestori delle centrali presenti sul territorio regionale. La riunione è finalizzata a comprendere le ripercussioni che avrà il metodo “pay as bid” e quale strategia per la formazione dei prezzi intendono mettere in campo i produttori visto che il prezzo finale sarà determinato dai prezzi che le singole centrali offriranno al mercato. “Se l’emendamento non sarà stoppato - ha detto Gianni - noi dovremo essere pronti a mettere in atto ogni azione a tutela delle imprese siciliane e dei siciliani. Non consentiremo ulteriori penalizzazioni. Anche a costo di staccare la spina al resto d’Italia”. .  
   
 

<<BACK