|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
HARMONT & BLAINE: COLLEZIONE AUTUNNO-INVERNO 2009_10 ISPIRATA ALLA FISICITÀ DELL’UOMO, COME FORMA DI CULTURA, LA CURA DELLA MENTE E DEL CORPO. CAPI FACILI E VELOCI: VESTIBILITÀ PIÙ ASCIUTTA E CONTENUTA SU TUTTA LA COLLEZIONE.
|
|
|
 |
|
|
Il recupero del concetto di fisicità dell´uomo, fisicità che non è solo ad appannaggio del ragazzo palestrato, ma è una diffusa forma di cultura: la cura della mente e del corpo. Questo il tema che ha affascinato e ispirato il team stilistico di Harmont & Blaine, diretto da Paolo e Massimo Montefusco, nella creazione della nuova collezione del bassotto per la prossima stagione Autunno-inverno 2009_10 che sarà presentata in anteprima al 75° Pitti Immagine Uomo. Rivolta a un 35 enne cresciuto a pane e palestra, università e snowboard, la collezione assume volumi moderni e finalizzati allo scopo, portando il Dna di Harmont & Blaine alla portata di questo pubblico. Il bassotto interpreta i due momenti della vita dello stesso uomo, la cultura e il culturismo, la palestra e il museo. Il manager del dopo crisi sarà un uomo diverso da quello che abbiamo sin qui conosciuto ed Harmont & Blaine rintraccia queste differenze, le coniuga, le mescola al proprio Dna. Caratteristiche principali della collezione Recupero delle lane come argomento che àncora il men-wear alla tradizione, ma lavorazione delle lane anche come fatto tecnico, con doppiature in nylon in giubbotti reversibili o applicazioni e spalloni di giubbotteria spalmata. Lo shetland scozzese, i check ispirati ai tartan, il velluto in 20 colori. Vecchi pantaloni con costruzione classica portati a un appeal attuale. Il regimental come pattern. Capi facili e veloci, k-way colorati in piuma, maglieria in cotone invernale, felpe leggerissime da sottogiacca ricamate in pelle, camicie di nylon imbottite: capi mossi da trattamenti che danno a basi pregiate il sapore del nuovo vintage, tutti da sovrapporre e sfogliare La novità della collezione: Il “pullover profumato” La principale novità presentata alla 75esima edizione di Pitti Immagine Uomo è il “pullover profumato”. Scented Yarn, letteralmente “filato profumato”, è il nome del filato con il quale è realizzata la maglia che, una volta indossata e a contatto con il calore del corpo, rilascia un delicato profumo di lavanda classica. La piacevole essenza sprigionata dal pullover indossato è prodotta dalla rottura di molecole termosensibili con le quali è tinto il filato. La proposta: “linea Cruise” Anche in inverno Harmont & Blaine pensa al mare e propone per la collezione Autunno – Inverno 2009-2010 la “linea Cruise” dedicata a chi, sempre in giro per il mondo, ama vivere il mare in ogni stagione. I must della proposta “Cruise” : pantaloni in tessuto four-seasons da indossare tutto l’anno, maglie e camicie in colori marinari con prevalenza di bianco e di stemmi, cappotto doppiopetto con bottoni in metallo color oro e un set da viaggio. L ’idea regalo: Dream’s Diary Dream’s Diary è il nome della nuova linea pigiami caratterizzata da un labelling di colore verde ed argento : i colori del relax e della luna. I capi sono corredati di una piccola agenda su cui appuntare i propri sogni tra le 0:00 e le 6:00 del mattino. Il prodotto è presentato in un packaging accattivante che completa la simpatica idea regalo : una custodia in tessuto dalle dimensioni di una federa di cuscino e dalla foggia di una copertina di un’ agenda. All´interno della confezione sono inseriti un pigiama a scelta tra camicione , pigiama corto e pigiama lungo, un paio di pantofole e una papalina. Il tutto è realizzato in tessuto fantasia coordinato alla maniera di Harmont& Blaine coordinate, oltre a uno spazio per lo spazzolino. Per questa prima uscita, i capi sono realizzati con un patch di jersey e tessuti di camiceria presentati in color melanzana. Harmont & Blaine al 75° Pitti Immagine Uomo: Padiglione Centrale Piano Inferiore U/3-5 V/4-6. Harmont & Blaine è la società che produce, commercializza e distribuisce abbigliamento sportivo di classe contraddistinto dall’ormai noto marchio del bassotto. Con 150 dipendenti diretti e oltre 600 di indotto, Harmont & Blaine ha sede a Caivano, in provincia di Napoli, dove è concentrata la produzione di tutte le linee di abbigliamento e accessori. La griffe del Bassotto è diventato oggi un marchio fortemente riconosciuto in Italia e all’estero per un prodotto di elevata qualità caratterizzato dalla costante ricerca di colori, forme e materiali nuovi che rispondano alle richieste di un consumatore sempre più attento ed esigente. Oggi la rete commerciale di Harmont & Blaine conta 27 (20 diretti e 7 in franchising) boutiques monomarca in Italia e 23 nel mondo ( Stati Uniti, Mexico,santo Domingo, Cina, Dubai, Kuwait, Egitto, Doha, Romania, Russia) e presenze significative in oltre 600 negozi di abbigliamento in tutto il mondo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|