Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Gennaio 2009
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO: EUTELSTAT RIPRENDA A TRASMETTERE IN CINA IL CANALE NTDTV

 
   
  Strasburgo, 19 gennaio 2009 - Il Parlamento europeo esorta Eutelstat a riprendere senza indugio le trasmissioni in Cina di Ntdtv, l´unica rete televisiva indipendente in lingua cinese. Invita inoltre la Commissione e gli Stati membri a prendere le azioni necessarie affinché ciò avvenga, sostenendo così l´accesso per milioni di cittadini cinesi ad un´informazione senza censura. Su iniziativa di Marco Cappato (Alde/adle, It), oltre 470 deputati hanno firmato una dichiarazione scritta con la quale si esorta Eutelstat a riprendere senza indugio le trasmissioni in Cina della Ntdtv, la sola televisione indipendente in lingua cinese a trasmettere in tale paese dal 2004. I deputati chiedono anche di fornire le ragioni di questa interruzione, avvenuta il 16 giugno 2008, «a qualche settimana dai Giochi olimpici, menzionando ragioni tecniche e senza dare altre spiegazioni». Il Parlamento, invita inoltre la Commissione e gli Stati membri a prendere le azioni necessarie affinché ciò avvenga e a sostenere l´accesso per milioni di cittadini cinesi «ad un´informazione senza censura». Rileva infatti che «la libertà di espressione, particolarmente quella dei mezzi d´informazione, incluso Internet, è fortemente ristretta in Cina». Secondo il regolamento interno del Parlamento europeo, qualora una dichiarazione raccolga la firma della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento, il Presidente ne informa il Parlamento e pubblica i nomi dei firmatari nel processo verbale. Tale dichiarazione è quindi trasmessa, come posizione ufficiale del Parlamento, alle istituzioni in essa menzionate, con l´indicazione dei nomi dei firmatari. Nel commentare il superamento del numero di firme necessarie, Marco Cappato (Alde/adle, It) ha affermato che «il Parlamento dimostra, come sul Premio Sacharov a Hu Jia, come sull´invito al Dalai Lama, che quando critichiamo la Cina o l´Ue sui diritti umani lo facciamo a favore della libertà del popolo cinese». La raccolta delle firme dei deputati si chiuderà il 22 gennaio prossimo, non è quindi escluso che le adesioni a questa iniziativa aumentino. .  
   
 

<<BACK