Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Gennaio 2009
 
   
  "TOTAL LOOK INFORMALE UOMO" SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA

 
   
  La moda nel 2007 ha sfavorito il settore dell’abbigliamento casual maschile indirizzandosi verso un look più formale: pertanto l’attività del settore registra un rallentamento della crescita del fatturato (+1,7%), imputabile alla minore dinamicità sia della domanda estera (+2,7%) che dei consumi interni (-0,9%). Il dato più positivo viene dalla produzione svolta in Italia, che accenna una timida ripresa (+0,5% in valore), trainata dalle produzioni più pregiate e meno insidiate dalla concorrenza dei produttori localizzati nei paesi a basso costo del lavoro. Hanno conseguito le migliori performance i maggiori e più strutturati gruppi del lusso e del cosiddetto lusso accessibile, che hanno migliorato le loro posizioni grazie all’espansione del retail diretto, allo sviluppo dei mercati emergenti (Cina, India e Russia in particolare) e a scelte di brand extention verso gli accessori, attraverso lo sviluppo di licenze e/o acquisizioni mirate, che consentono di sfruttare al massimo la “brand awareness” della griffe e le sinegie a tutti livelli. Le catene del fast-fashion e quelle più storiche dell’informal wear puntano sulla velocità di risposta al mercato, il prezzo competitivo e un’immagine giovane e attuale, e conquistano nuove fasce di consumo sul mercato interno. Dati di sintesi, 2007
Numero di imprese(a) 350
Numero di addetti specifici(a) 16-17. 000
Numero di addetti per impresa 47,14
Valore della produzione nazionale (Mn. Euro) 3. 491
Variazione media annua della produzione nazionale in valore 2007/2003 (%) -0,2
Fatturato(b) (Mn. Euro) 5. 180
Variazione media annua del fatturato 2007/2003 (%) 2,3
Fatturato(c) per addetto (‘000 euro) 272,2
Valore aggiunto(a) (Mn. Euro) 905
Quota di fatturato prime 4 imprese/gruppi in valore(b) (%) 22,4
Quota di fatturato prime 8 imprese/gruppi in valore(b) (%) 34,5
Export/fatturato(b) in valore (%) 43,6
Import/consumo in valore (%) 41,0
Valore del mercato, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 3. 551
Valore del mercato, a prezzi finali (Mn. Euro) 6. 390
Variazione media annua del mercato in valore 2007/2003 (%) 2,5
Quota di mercato prime 4 imprese/gruppi in valore (%) 14,6
Quota di mercato prime 8 imprese/gruppi in valore (%) 22,6
Previsioni di sviluppo del fatturato(b):
· 2008/2007 (%) 0,5/2,0
a) - riferito a imprese industriali, esclusi laboratori terzisti b) - comprende la produzione realizzata in Italia e l’outsourcing estero c) - calcolato sul valore della produzione realizzata in Italia Fonte: Databank .
 
   
 

<<BACK